Ma quanto si conservano le spezie? Intanto vanno riposte in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta. Controllare le date di scadenza, in genere le spezie in polvere durano circa un anno e le erbe essiccate anche 3 anni. Per controllare la freschezza, mettere un po’ di spezie nel palmo della mano e strofinare con il dito, se il profumo è intenso vuol dire che sono ancora buone. In caso contrario, le spezie hanno perso un po’del loro potere piccante.
Spero vi abbia interessato la lettura delle spezie, a me si. Bene, bene, pensiamo ora alla pancia: per pranzo farò la polenta concia, è tanto che non la preparo, in frigo abbiamo tanto formaggio, ne approfitto per farlo sciogliere nella polenta e per cena straccetti e broccoli.
La polenta con il formaggio è un po’ troppo acida, siamo intorno a 5, è necessario accompagnarla con una bella tazza di tè verde e per cena siamo a 5,6 anche qui bisogna aumentare la porzione di broccoli così da far salire il valore almeno a 6.
Colazione: Banane pere e uva con yogurt e noci Una tazza di tè
Break: Pane al miele
Pranzo: polenta al naturale variante con formaggio
Break: Sandwich al cetriolo ed una tazza di tè
Cena: Straccetti e Broccoli
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi