Niente scuola e tanto tempo a disposizione, ecco qualche video natalizio
9 Dicembre 2016
Recite di Natale, divertiamoci con i bambini
12 Dicembre 2016

Il nostro menù del giorno 12_12_2016

Penne con le olive e melanzane
Condividi sui social

Ci sono tanti tipi di latte, dipende da ove si vive, da noi abbiamo quello di mucca, di asina e di capra. Poi ci sono i latti vegetali: di soia, di cocco, di mandorle, di semi vari e infine il latte di riso. Allora cominciamo a capire bene come è composto il latte di mucca: è ricco di vitamine in modo particolare la vitamina A, la E, la D, la K e la C oltre all’acido folico e alla riboflavina. Tra i minerali, il re indiscusso è il calcio, abbiamo poi il fosforo, lo zinco e il selenio. In pratica il latte di mucca è ricco di proteine, zuccheri, vitamine, minerali e grassi. A proposito dei grassi, la differenza tra il latte intero, parzialmente scremato e totalmente scremato sta solo e unicamente nella quantità di lipidi contenuti nel latte. Il latte intero contiene all’incirca l’83% di acqua il 4,5% di lattosio, il 3% di proteine, il 4% di grassi, lo 0,8% di minerali e lo 0,1% di vitamine. Il latte parzialmente scremato ha la stessa composizione a variare è solo la quantità di grasso pari al’1,8% e quello totalmente scremato ne contiene meno dello 0,3%.

I bambini dovrebbero bere molto latte o mangiare yogurt, possibilmente quello scremato e non solo per la quantità di calcio e fosforo, elementi indispensabili per lo sviluppo delle ossa e dei denti ma per la quantità di grasso necessario allo sviluppo del sistema nervoso. Le cellule nervose hanno bisogno del grasso per ricoprire l’assone, la parte dove corre l’impulso elettrico per inviare il messaggio da una cellula all’altra.

Oggi a pranzo farò pasta: penne alle melanzane per un pH di 5,5 e per cena pollo all’albicocca e indivia belga per un pH totale di 5,8

Colazione: Banana, uva, caki e yogurt Una tazza di tè

Break: Cesar sandwich

Pranzo: Penne con le olive e melanzane

Break: Yogurt e pan di miele ed una tazza di tè

Cena: Pollo all’albicocca e Indivia Belga al tegame

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento