Sono in molti a pensare che i fagioli provochino aria nell’intestino e per questo evitano di mangiarli. In parte è vero ma non è poi così drammatica la situazione, è sufficiente mangiarne pochi alla volta. Il cibo che maggiormente fermenta e quindi provoca aria nell’intestino sono i latticini, soprattutto se siamo avanti con l’età. Con l’avanzare dell’età il nostro corpo assorbe con difficoltà il lattosio, lo zucchero del latte, ed è questo elemento che produce molto gas intestinale.
Un discorso a parte lo meritano i semi, come ad esempio le fragole con loro piccoli semini, i pop-corn, le noci o le mandorle. La credenza popolare era che questa specie di alimenti può inserirsi tra le pieghe del colon e formare un rigonfiamento che raccoglie tutti i semini simili formando una specie di tasca raccoglitrice, insomma, possono formarsi i diverticoli. La realtà è come il solito diversa: alla luce di nuove ricerche sembra invece che l’alimentazione ricca di fibre aiuta a tener lontano il rischio di diverticolite. Va giusto bene, le nostre piccolette in questo periodo stanno mangiando fragole a volontà, almeno so che i semini non creano problemi per il loro intestino.
Eccoci arrivati alla scelta del cibo da mettere in tavola oggi: pranzo a base di zuppa di cavolo nero per un ph di 6 e cena con piselli, funghi e uova per un pH di 5,9
Colazione: Fragole, pesche e kiwi Una tazza di tè
Break: Torta Rosmarino, Yogurt e miele
Pranzo: Zuppa di Cavolo nero e Ceci
Break: Spiedini di frutta e yogurt Kabob ed una tazza di tè
Cena: Uova con piselli e funghi