Zuppa di fagioli e soia
9 Novembre 2015
Frutta vera e verdura ai bambini fin dallo svezzamento
9 Novembre 2015

Il nostro menù del giorno 09_11_2015

Condividi sui social

Elle  è un esempio di come invecchiare senza invecchiare. Pancia piatta e glutei sodi si possono mantenere, con un minimo di sforzo e un’attività fisica di almeno 45 minuti al giorno –  ma a questo lei associa la dieta basica.

L’elisir di bellezza e lunga vita lei lo attribuisce al mangiare in modo basico, ovvero, nutrirsi con cibi a pH  mai sotto il valore di 5,5 e se proprio deve mangiare  quei cibi,  prende  subito una polvere, il suo elisir,  per far tornare il valore del cibo ad un pH accettabile. Per essere certa di avere sempre il suo corpo ben bilanciato, ogni giorno esegue le analisi delle urine per verificare che anche quelle abbiamo un pH basico. Certo, è un po’ troppo, però, noi in casa da sempre ci nutriamo con menù combinati in modo da avere sempre un bilancio il meno acido possibile, seguiamo questa filosofia del benessere e devo dire che ci troviamo molto bene. Soprattutto sono le bambine a giovarsi del nostro modo di nutrirci, il loro corpo è sempre in armonica sintonia  con le combinazioni suggerite dalla nutrizionista Valentina e le ricette consigliate da Alessandra, la nostra Lady Chef.

Volete sapere che dice l’Elle a questo proposito?  – Credo che la maggior parte dei disturbi derivi dal pH acido. Il mio stato alcalino mi difende contro le malattie –  Se sarà vero in assoluto non lo sapremo mai però, come del resto per tutto, ci vuole un certo equilibrio, è sufficiente nutrirsi il modo bilanciato senza utilizzare alimenti troppo acidi.

Per questo ieri sera ho messo a bagno fagioli per fare una bella zuppa con la soia per un pH di 6 e per cena pesce con verdure, abbiamo così un  valore di 6. Benissimo, siamo basici!

 

Colazione: Cachi, uva, fico india e melagranata Una  tazza di tè

Break: Sandwich al pomodoro 

Pranzo: Zuppa di fagioli e soia  

Break: Tartine con yogurt e marmellata di castagne ed una tazza di tè

Cena: Halibut con porri, peperoni e olive

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento