ciucciotto
Il ciucciotto, una necessità per i più piccoli
8 Luglio 2019
malattie intestinali
Malattie croniche intestinali: perché i vaccini
9 Luglio 2019

Il nostro menù del giorno 09_07_2019

merluzzo
Condividi sui social

Come anticipato ieri, non tutto il cibo che mangiamo si trasforma in energia utile vediamo allora quali sono gli alimenti utili per questo.

Fiocchi d’avena -fanno parte dei carboidrati complessi, questo significa che sono ricchi di fibre e sostanze nutritive. La farina d’avena, sono deliziosi i biscottini con questa farina, è la più lenta da digerire e fornisce energia in modo uniforme. Tre biscottini al mattino o i fiocchi d’avena manterranno una sana energia per molte ore.

Uova – uno solo sviluppa solo 70 calorie, ma in compenso ha 6 grammi di proteine. Questo valore fornisce abbastanza energia, soprattutto rilasciata lentamente. Inoltre, ha più nutrienti rispetto alla maggior parte degli altri alimenti, togliendo di fatto la fame.

Fagioli – tutti i legumi sono un’ottima fonte di proteine, specialmente se sei vegetariano o vegano. I fagioli tra tutti i legumi sono quelli che hanno anche molte fibre, questo rallenta di fatto la digestione. Altra chicca dei fagioli è che sono anche ricchi di magnesio, questo elemento aiuta tutte le cellule a produrre più energia.

Ora si è fatto tardi, devo preparare il pranzo, domani continuerò con suggerimenti sui cibi estivi. Oggi per pranzo preparo una bella zuppa di finocchi e pere per un pH di 6,2 e per cena merluzzo all’acqua pazza, pH 5,7.

Zia Vittoria

 

Colazione: Fragole lamponi e mirtilli  –  Una  tazza di tè

Break:   Sandwich all’insalata di pollo

Pranzo:  Zuppa di finocchi e pere

Break:  Anguria quadrata –  una tazza di tè

Cena:  Merluzzo e patate all’acqua pazza

 

e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento