Più vitamina D alle mamme che allattano
7 Settembre 2016
Infertilità, infezioni sessuali una delle cause
8 Settembre 2016

Il nostro menù del giorno 08_09_2016

Condividi sui social

Furono loro a scoprire, mentre trasportavano il latte  che questo tendeva a diventare  leggermente frizzante. Attraverso l’azione dei probiotici, che si sviluppano  grazie  alle spugnette o madre come alcuni chiamano il kefiran, l’ammasso di batteri necessari per preparare il Kefir, quest’ultimo contribuisce a stimolare la formazione di anticorpi e nello steso tempo riequilibra  la flora batterica intestinale. Penso che andrò a cercare il kefiran per preparare la bevanda utile a stimolare in Regina la produzione di anticorpi, visto che inizierà quest’anno la prima elementare e sarà bene che non si ammali con i primi freddi.

Una buona fonte di probiotici sono anche i sottaceti, chi lo avrebbe mai detto! Eppure è così. E’ però importante sapere che l’aceto dovrà essere aggiunto solo dopo aver preparato la salamoia, la soluzione di acqua e sale in cui siano stati messi a fermentare i vegetali da mettere sottaceto. I batteri buoni di formano durante il processo di fermentazione.

Eccoci come al solito al pranzo, oggi pasta alla norma con un pH di 5,7 e per cena una quiche di formaggio e spinaci con un’insalata di finocchi per un pH totale di 6.

Colazione: Pesche, arance e banane, con yogurt e fiocchi di mais Una  tazza di tè

Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca 

Pranzo: Maccheroni alla norma 

Break: Sandwich alle uova e yogurt ed una tazza di tè

Cena: Torta di formaggio e spinaci Insalata di finocchi e arance

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento