Il premio #iorestoacasaperchè è stato consegnato a nonno Ciro
6 Luglio 2020
Problemi adolescenziali in aumento con poco sonno da bambini
7 Luglio 2020

Il nostro menù del giorno 07_07_2020

zuppa-di-finocchi
Condividi sui social

Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro  il più possibile. Oggi per pranzo preparo una bella zuppa di finocchi e pere per un pH di 6,2 e per cena merluzzo all’acqua pazza, pH 5,7. Questa settimana delizierò con informazioni sull’aglio, ieri vi ho raccontato per cosa era utilizzato da millenni l’olio di aglio in medicina, oggi dopo il menù altre informazioni interessantissime: per il benessere è meglio consumare l’aglio crudo o cotto?

Colazione: Fragole Lamponi e mirtilli  –  Una  tazza di tè

Break: Sandwich all’insalata di pollo

Pranzo: Zuppa di finocchi e pere

Break: Anguria quadrata – ed una tazza di tè

Cena: Merluzzo e patate all’acqua pazza

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8  mesi 

L’aglio per donare benessere deve essere consumato crudo, può anche essere consumato cotto a patto però che la temperatura di cottura non superi i 60°.  Temperature superiori possono uccidere l‘anima dell’aglio privandolo così di tutte le sue proprietà benefiche. In pratica per mantenere inalterate le proprietà curative, l’aglio deve essere aggiunto alle pietanze quasi al termine della cottura. Quindi, se volgiamo avere pietanze saporite dall’aroma dell’aglio e quindi utilizzato bel rosolato  come nei funghi, ad esempio, dobbiamo sapere che perde  tutte le sue proprietà benefiche.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Comments are closed.