Alcuni di questi zuccheri sono simili ai probiotici, aiutano quindi a mantenere un buon equilibrio del GUT, il complesso dei batteri intestinali. Fanno parte del miele anche Sali minerali ed enzimi che aiutano la nostra digestione.
Certo può sembrare brutto dire che il miele è il vomito delle api ma, poverine, loro succhiano solo il polline e lo trasformano per noi regalandoci il miele dorato, senza contare che senza di loro non ci sarebbe l’impollinazione delle piante e …. neanche la natura.
Sta di fatto che la tosse si Mafy sta migliorando giorno dopo giorno, le stiamo dando solo del miele una volta diluito nel latte ed altre nella camomilla tiepida. Addirittura l’America Academy of Pedaitrics mette in guardia verso i vari sciroppi e medicine per la tosse, asserendo che non vanno bene, l’unico rimedio efficace è proprio il miele. Inoltre, una serie di studi scientifici dicono che un cucchiaino e mezzo di miele in poco liquido caldo prima di andare a letto aiuta a dormire meglio tutta la notte. Tutto questo perché il miele è un potente anti-infiammatorio.
Come al solito ho fatto tardi e devo sbrigarmi a preparare il pranzo, oggi farò fusilli al granchio con le zucchine per un pH di 5,5 e per cena del rombo alla milanese per un pH totale di 5,6
Colazione: Mandarancio banana e uva con yogurt Una tazza di tè
Break: Crostata di marmellata casalinga
Pranzo: Fusilli al granchio e zucchine
Break: Frullato di Banana e mandorle ed una tazza di tè
Cena: Rombo alla milanese
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi