

Il triptofano è l’aminoacido amico del sonno, così come abbiamo visto ieri. Oltre che nel latte e i suoi derivati si trova in abbondanza anche né carboidrati. Ad esempio cenare la sera con una buona pizza margherita con mozzarella e pomodoro, oltre ad avere tutti i nutrienti per una buona salute, facilita l’addormentamento.
Così alcuni spuntini perfetti prima di andare a letto, potrebbero essere a base di cereali in una ciotola di latte, oppure un po’ di yogurt e un paio di cracker o, ancora, un pezzettino di parmigiano. Quindi, per chi soffre di insonnia, riempire lo stomaco come scritto qualche riga fa, può essere di grande aiuto.
Una piccola avvertenza, lo spuntino prima di andare a letto deve essere davvero molto piccolo: un paio di cucchiaini di yogurt e un solo cracker.
Il nostro piccolo orto ha iniziato a darci i frutti, in questi giorni abbiamo una grande produzione di zucchine: oggi per pranzo zuppa di gamberi, pH 6 e per cena formaggio, rigorosamente magro, alla piastra con indivia belga, pH di 5,8.
Zia Vittoria
Colazione: Insalata di fragole, banane e nespole – Una tazza di tè
Break: Plumcake gluten free con semi di chia
Pranzo: Zuppa di gamberi e ortaggi
Break: Yogurt e pan di miele – una tazza di tè
Cena: Formaggio magro alla piastra – Indivia Belga al tegame
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire