

Per dormire bene bisogna mangiare i cibi giusti. E’ vero quello che mangiamo influenza come dormiamo la notte, perché, allora non proviamo a saperne un po’ di più? Io mi sono già ben documentata e questa settimana vi racconterò quello che o trovato e cioè che ci sono alimenti che favoriscano un buon sonno e altri invece che non lo conciliano per niente.
Il Triptofano è un aminoacido contenuto in tanti alimenti ed è un grande amico del sonno ristoratore. Andare a letto dopo aver bevuto una bella tazza di latte caldo, significa assicurarsi dei sogni bellissimi. Il latte è ricco di triptofano, così come tutti i prodotti della catena lattiero-casearia: formaggi di tutti i tipi.
Altri alimenti con un alto contenuto di triptofano sono le noci, le banane, il miele e le uova. Sarebbe una buona cosa far bere una tazza di latte caldo ai più piccoli. Le nostre bambine ogni sera bevono mezza tazza di latte caldo.
Giacché nel nostro orto sono arrivate le zucchine, ne approfitto per farne una bella insalata di cous-cous per pranzo, pH 6 e per la cena Halibut con peperoni e olive, pH di 6.
Zia Vittoria
Colazione: Fragole, pesche e kiwi – Una tazza di tè
Break: Mini croissant
Pranzo: Insalata di cous-cous con ortaggi
Break: Sorbetto di cocomero – una tazza di tè
Cena: Halibut con porri, peperoni e olive
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire