Vegetali, ci sono quelli più ricchi di vitamine? E’ stato difficile far capire alle mamme delle amichette di Regina che bisogna mettere in tavola sempre frutta e verdure diverse.
Il motivo di variare è perché tutti i vegetali sono importanti m alcuni hanno più vitamine di altri, ad esempio le verdure colorate come peperoni ricchi di vitamina C, pomodorini di licopene, broccoli di vitamina C e gruppo delle vitamine B e carote ricche di vitamina A. Sono tutti vegetali che hanno sicuramente più sostanze nutritive se paragonate ai cetrioli o al sedano che hanno solo Sali minerali. Se a queste verdure si aggiunge un piccolo quantitativo di proteine come il formaggio o lo yogurt, abbiamo fornito alle nostre bambine una bella dose di salute dagli alimenti. Altra cosa importante se possibile non sostituire la frutta fresca le cui vitamine sono nella buccia, con la frutta confezionata come ad esempio la salsa di mele o la composta pronta di frutta o ancora i succhi di frutta.
Come il solito si è fatto tardi ora è meglio che penso al pranzo, farò delle conchiglie alla ricotta per un pH di 5,3 e per cena uova con rucola e pomodori per un pH di 5,8
Zia Vittoria
Colazione: Quattro frutti a colazione con pinoli – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle uova e yogurt
Pranzo: Conchiglie alla ricotta e basilico
Break: Muffin alla banana – una tazza di tè
Cena: Uova con rucola e pomodori
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire