Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Vediamo cosa posso portare oggi in tavola, nel freezer ho della zucca già tagliata a cubetti, potrei fare un bel risotto alla zucca e salvia per pranzo, pH 5,8 e per cena code di gambero alle mandorle con pomodori e mais in insalata, tutte per un pH di 5,8. Cereali integrali, perché preferirli? Che domandona vero? Questa settimana vi racconterò qualcosa sui cereali.
Colazione: Pera, mandarancio e mirtilli – Una tazza di tè
Break: Barretta snack ai ceci
Pranzo: Risotto alla zucca e salvia
Break: Mela, noce e uvetta – una tazza di tè
Cena: Code di gambero alle mandorle – Insalata di mais, pomodori e sedano
e… se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Cereali integrali, cercherò di capire perché Annarosa ne ha fatto il suo vangelo e ovviamente anche tutti noi, in casa nostra non entra nulla che sia prodotto con le farine di grano raffinate o di riso bianco, mangiamo solo prodotti a base di cereali integrali, come la farina d’avena, farina di grano integrale, farina di mais, orzo, farro e riso selvaggio.
La prima cosa da sapere è che i cereali integrali proprio perché sono ricchi di fibre saziano prima e di più, inoltre, avendo una digestione più lunga restano più tempo nello stomaco. In questo modo si è meno tentati, quando la sensazione di stomaco vuoto arriva, di andare alla ricerca di qualcosa da mettere in bocca. I cereali interali danno quindi una bella mano a non accumulare peso ma… non è l’unica ragione. La loro consistenza e il loro particolare sapore possono anche fare un favore alle nostre papille gustative, forse troppo abituate al sapore delle farine raffinate.
E poi, è facile inserire i cereali integrali nella dieta quotidiana: mettere in tavola pane di segale, utilizzare il riso integrale o selvaggio, comprare la pasta con farina integrale. Prepariamo spesso la polenta con farina di mais o la quinoa che si presta a qualunque tipo di dieta e menù, sono adatti anche ai celiaci perché privi di glutine. Se poi abbiamo bisogno di un tappo vuoto allo stomaco, possiamo sempre mangiare qualche fiocco di pop-corn Regina e Mafaldina ne sono ghiotte e io le preparo spesso, non ci vuole nulla a farne una tazza al volo.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire