Oggi 26 settembre: a pranzo insalata di cus-cus agli ortaggi per un pH di 5,7 e per cena pollo allo zafferano per un totale pH 5,4. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. L’equinozio d’autunno è passato silenzioso il 23 scorso aprendo le porte all’autunno. A dire il vero io non sono proprio contenta, amo il caldo, amo la luce del sole e amo tutte le prelibatezze che l’orto ci regala. E invece, da oggi e ogni giorno che passa, fino a Natale le giornate diventeranno sempre più buie. News dopo i menù.
Colazione: Mele cremolate – Una tazza di tè
Break: Vegetali per snack veloce
Pranzo: Insalata di cus-cus con ortaggi
Break: Sandwich al pomodori – una tazza di tè
Cena: Pollo allo zafferano e albicocche
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dopo 10-11 mesi
Con l’autunno aumenta anche il desiderio di mangiare un po’ di più, è come se ci volessimo ricompensare non solo del buio ma anche del fresco che pian piano arriverà. Già, il fresco richiede più calorie da divorare e il nostro organismo deve essere soddisfatto se vogliamo stare bene. Il problema è che tra gli snack e la colazione alle volte si preferiscono quelli ricchi di grassi industriali con conseguenze poco piacevoli: la prima che se troppo grasso può causare bruciore di stomaco. Secondo è difficile fare uno snack con meno di 200 calorie. Ovviamente se si decide di fare la colazione al bar come in genere usano fare in molti, fortunatamente qui si usa fare la colazione seduti a tavola con il classico piatto di frutta fresca, fette biscottare, alle volte yogurt o tè.
Coloro che fanno la colazione al bar o in alcuni fast food, come ormai molti si sono attrezzati per questo, potrebbe equivalere a fare un pieno di grassi e calorie. È chiaro che questo tipo di colazione non va bene per tutti, soprattutto per i bambini. Un cornetto o similare preso al bar può fornire tranquillamente fino a 300 calorie oltre ad essere ricchi di sale, possono contenere circa 40 grammi di grassi e 15 di grassi saturi ben oltre il limite giornaliero di grassi saturi per la maggior parte delle persone.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.