Ceci, perle di nutrienti uniche, ma attenzione alle saponine

quali scarpe indossare
Le peggiori calzature per i piedi: consigli per le mamme
17 Settembre 2025
obesità e denutrizione
L’obesità infantile supera la denutrizione, emergenza globale
18 Settembre 2025

Ceci, perle di nutrienti uniche, ma attenzione alle saponine

quiche al formaggio
Condividi sui social

Oggi 18 settembre: a pranzo Zuppa di porri e patate per pranzo per un pH di 5,7 e cena quiche al formaggio con carote per un pH totale di 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Abbiamo fatto a tutta la famiglia un check-up per vedere come procede la crescita delle nostre adolescenti. Regina ha un po’ il ferro basso, dobbiamo allora intervenire con l’alimentazione, vegetale però, quindi ceci a volontà in tutte le salse. È vero che noi li mangiamo spesso ma ora cercherò di preparare qualcosa in più solo per lei. A proposito di ceci, questa settimana vi parlerò di loro.

Colazione: Uova e formaggio a colazione – Una tazza di tè

Break: Arance per uno snack veloce

Pranzo: Zuppa di porri e patate

Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – una tazza di tè

Cena: Quiche al formaggiocarote al ginger

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dopo i 10-11 mesi

Ceci, perle di nutrienti eccezionali, però questa storia delle saponine va approfondita cerchiamo di capirne meglio il loro effetto. Le saponine potrebbero esporre ad alcuni rischi la salute, vediamo di capirne qualcosa in più.

Le saponine sono composti chimici naturali presenti in tutti i legumi. Producono la schiuma nel liquido dai ceci in scatola, chiamati aquafaba. È lo stesso tipo di schiuma che si produce nei prodotti per la pulizia naturali, come sapone liquido o dentifricio. Le saponine hanno alcuni benefici per la salute.

  • Hanno proprietà anti-cancro.
  • Gli studi li collegano anche a possibili effetti positivi sull’obesità e sul diabete.

Ma possono anche presentare alcuni rischi.

Le piante con saponine possono causare mal di stomaco e diarrea in alcuni animali. Gli studi affermano che possono causare problemi riproduttivi nei topi femmine, comprese le ovaie danneggiate. Inoltre, sono tossiche per i pesci e gli animali a sangue freddo, come le lumache. Le saponine non sono tossiche per l’uomo anche se alcuni ricercatori sostengono che è necessario approfondire la ricerca in questo settore. È comunque buona norma quando si utilizzano i ceci in scatola di lavarli per bene in acqua corrente.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.