Bicarbonato di sodio, può essere un detergente per il viso

racconto il mio natale
Raccontate un ricordo della vostra infanzia sul forum
4 Dicembre 2024
natale in sicurezza
Far bella la casa a Natale senza correre rischi
5 Dicembre 2024

Bicarbonato di sodio, può essere un detergente per il viso

crostata
Condividi sui social

Oggi 5 dicembre. Oggi vado per la quinoa con i cavoletti di Bruxelles per un pH di 6,2 e per cena   halibut con porri, peperoni e olive per un pH totale di 6. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile.  Questa settimanavi racconterò tante informazioni e curiosità a proposito delNaHCO3, ovvero del bicarbonato di soda.

Colazione:   Mandarancio banana e uva con yogurt   –  Una  tazza di tè

Break:  Biscotti al gingerbread

Pranzo:  Insalata di quinoa e cavoletti di Bruxelles

BreakCrostata di Natale – una tazza di tè

Cena: Halibut con porri, peperoni e olive

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dopo i 10-11 mesi

La polvere di bicarbonato è davvero magica per la cura della pelle, sono certa che se Poppea avesse scoperto le proprietà del bicarbonato sciolto nell’acqua del bagno per avere una pelle vellutata avrebbe di certo evitato di immergersi nel latte d’asina per rendere la pelle bianca e morbida. Per avere questo effetto è necessario aggiungere mezza tazza di bicarbonato di sodio all’acqua del bagno. L’effetto del bicarbonato è quello di neutralizzare gli acidi, eliminare tracce di sudore e il grasso naturale lasciando la pelle liscia come la seta. Al termine del bagno e dopo aver rimesso le cose n ordine, per lavare il grasso dalla vasca è sufficiente strofinare del bicarbonato con un panno umido.

Il bicarbonato di sodio è leggermente abrasivo, quindi oltre ad utilizzarlo per lavar via il grasso dalla vasca da bagno può essere utilizzato come un detergente delicato per il viso.  Lavare e risciacquare il viso con acqua e sapone a seguire, preparare una pasta di tre parti di bicarbonato di sodio in una parte di acqua. Strofinare delicatamente in cerchi per una pulizia profonda. Risciacquare con acqua tiepida per eliminare il tutto.

Oltre a lenire la pelle in generale il bicarbonato allevia il fastidio delle punture di zanzara oppure dell’irritazione provocata dall’ortica. Il bicarbonato può infatti alleviare ogni forma di irritazione, il dolore, il prurito e l’arrossamento. Per ottenere questo effetto è sufficiente mescolare una pasta di tre parti di bicarbonato e una parte di acqua, spalmarlo sulla pelle e lascialo agire per venti minuti prima di lavarlo via.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.