Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Oggi a pranzo riso e gamberi per un pH di 5,8 e per cena bocconcini di pollo allo zenzero per n pH di 5,8. A seguire info su all’acqua.
Colazione: Fragole, banana e mela con yogurt– Una tazza di tè
Break: Pop-corn & cioccolato fondente
Pranzo: Riso e gamberoni
Break: Muffin alla banana – una tazza di tè
Cena: Bocconcini di pollo allo zenzero
e ….se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Acqua, questa settimana vi racconterò un po’ di cose sull’acqua e benessere. Cominciamo confermando che l’acqua altro non è che: due molecole di idrogeno e una di ossigeno, in altre parole H2O e che il nostro corpo è composto per il 75% dall’acqua. La percentuale di acqua nel corpo dipende dall’età, nei bambini piccoli il contenuto dell’acqua totale è circa l’80% e nelle persone avanti con l’età come me, la percentuale di acqua diminuisce ecco perché la nostra pelle diventa secca e rugosa.
Il compito dell’acqua nel corpo è diluire le sostanze nutritive così da renderle disponibili, inoltre, aiuta a mantenere il giusto equilibrio di acqua e sale nel corpo agendo come una sorta di ammortizzatore a protezione dei tessuti e le ossa. Nelle città si beve l’acqua delle condotte, noi beviamo la nostra acqua, abbiamo un pozzo artesiano all’orto. Siamo dovuti scendere oltre i 200 metri e quindi l’acqua, è proprio nostra. Certo una volta l’anno dobbiamo fare la manutenzione, filtri da cambiare e ultravioletti per sterilizzare: la beviamo.
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Zia Vittoria