fiaba gemelli monelli
I gemelli monelli
21 Dicembre 2021
biscotti al gingerbread
Il nostro menù del giorno 22_12_2021
22 Dicembre 2021

Il menù per il Cenone del 24 dicembre

Condividi sui social

Gamberi croccanti con crema di avocado

  • 12 gamberoni freschi
  • 1 Rotolo di pasta fillo
  • 2 avocado maturi
  • 2 lime
  • sale Q.b
  • pepe Q.b
  • Olio Q.b

Procedimento

Per la crema di avocado: aprirli a metà, toglierei il seme e dopo aver estratto la polpa con un cucchiaio, mettetela in una bowl. aggiungere il succo dei due lime, sale e pepe. Amalgamare il tutto con una forchetta fino ad ottenere una crema.

Pulire i gamberi dal carapace e dalla testa, lasciando la coda attaccata al corpo. Avvolgere i gamberi con uno strato di pasta fillo ed adagiarli su una teglia da forno dopo averli unti leggermente con l’olio. Cuocere a 180° per 8/10 minuti

Servire i gamberi caldi accompagnati dalla crema di avocado

Tonnarelli vongole e broccolo siciliano

  • 500 gr tonnarelli freschi
  • 1 kg vongole
  • 600gr broccolo siciliano
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio Q.b
  • prezzemolo Q.b
  • peperoncino Q.b
  • Sale Q.b
  • Vino bianco Q.b

Procedimento

In un tegame mettere olio, uno spicchio d’aglio, un pizzico di peperoncino ed i gambi del prezzemolo. Appena il tutto inizia a fumare aggiungere le vongole e sfumare con il vino bianco, dopo aver lasciato evaporare l’alcol, ridurre la fiamma e coprire fino a che le vongole non sono tutte aperte. Sgusciare la vongole una volta raffreddate e tenere da parte il liquido di cottura filtrato.

Sbollentare i broccoli tagliati in piccoli pezzi regolari, in abbondante acqua. trasferirli in una padella con olio, aglio ed un pizzico di peperoncino. Aggiungere parte del liquido di cottura delle vongole e spengere la fiamma.

Cuocere la pasta in abbondante acqua non troppo salata e scolarla due minuti prima della cottura traferendola nella padella con il broccolo e lasciar cuocere il tutto per qualche minuto girando così da far formare una cremina. se necessario aggiungere poca acqua di cottura. Al termine aggiungere le vongole sgusciate e prezzemolo tritato finemente.

Julienne di baccalà e patate saporite

  • gr. 300  di baccalà dissalato
  • gr. 100  di patate a pasta gialla
  • gr. 50 di pomodori secchi
  • gr. 10  di capperi di Pantelleria
  • 1 spicchio di aglio
  • gr. 50 di olive nere
  • gr. 40  di sedano e cipolle tritate
  • 3 foglie di basilico
  • 1 presa di origano
  • 2 cucchiai do olio di oliva extra vergine
  • Sale e pepe quanto basta

Procedimento

Sbucciare le patate  e tagliarle sottili come le patatine. Fare il trito con cipolla, sedano,  aglio e pomodori secchi. In una terrina mescolare tutti gli ingredienti, condire cin olio, sale e pepe e far cuocere per 20 minuti al forno a 180°. Tagliare il baccalà a listarelle, a cottura ultimata delle verdure adagiarci sopra il baccalà ed infornare nuovamente il tutto per 5 minuti. Servire in un piatto di servizio e decorare con i pomodorini fritti e foglie di basilico fritto.

Regina dei mari al finocchio in crosta di sale

  • Kg 1 branzino
  • Kg. 2 di sale
  • n° 1 bastoncino di finocchio secco
  • n° 1 bianco d’uovo

Procedimento

Svuotare e pulire bene il branzino, inserire nella pancia il bastoncino di finocchio secco, mescolare il sale con il bianco dell’uovo. In un vassoio di acciaio versare una parte del sale, adagiare il branzino, ricoprirlo con il resto del sale, riscaldare il forno a 200° infornare e far cuocere per 45 minuti. Con il manico del coltello rompere la crosta e servire in piatto di portata con insalata di finocchi.

Millefoglie di pandoro con crema di mascarpone all’arancia e scaglie di cioccolato

  • 400 gr di pandoro a fette
  • 250 gr mascarpone
  • 250ml panna fresca
  • 50gr zucchero
  • 1 arancia
  • 100gr cioccolato fondente

Procedimento

Per la crema, montate la panna con la meta dello zucchero e lasciarla in frigo. In una bowl mettere mascarpone, il restante zucchero, la scorza dell’arancio ed il succo di mezzo arancio. Mescolare fin quando lo zucchero non è assorbito. aggiungere la panna montata fino ad avere una crema omogenea. Tritare il cioccolato in pezzi grossolani. Scaldate le fette di pandoro al forno preriscaldato, per 3/4 minuti ed adagiarle su piatti di portata, aggiungere la crema e spolverare con le scaglie di cioccolato.

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.