10 Ottobre 2025
tosse e raffreddore nei bambini

Tosse e raffreddore nei bambini: cause, sintomi e trattamenti

Il raffreddore e la tosse sono i disturbi più comuni che colpiscono i bambini, durante la stagione autunnale e invernale. Guida pratica su come gestire i malanni di stagione
8 Ottobre 2025

Norme per gestire certificati medici e farmaci in classe

Niente certificato per le assenze lunghe e maggiore responsabilizzazione per la gestione dei farmaci, soprattutto per malattie croniche come allergie e diabete
3 Ottobre 2025
lividi

Macchie blu sulla pelle: traumi, ma anche sintomo

Un livido, noto anche come ecchimosi, è una lesione e si verifica quando i vasi sanguigni sotto la pelle si rompono, causando una fuoriuscita di sangue nei tessuti circostanti
25 Settembre 2025
pidocchi a scuola

Non solo i bambini, anche i pidocchi tornano a scuola

I bambini sono tornati a scuola, anche i pidocchi tornano a farsi vivi. Questi parassiti raggiungono gli alunni mentre giocano o studiano vicini
19 Settembre 2025
variante covid

XFG Stratus: nuova variante COVID-19 contagia rapidamente

La comunità medica globale e tutti noi ci troviamo ad affrontare una nuova sfida nella lotta contro il COVID-19 con l'emergere della variante XFG Stratus
12 Agosto 2025
gastroenterite estiva

Gastroenterite nei bambini: importanza della reidratazione

La gastroenterite è comune nei bambini e si manifesta con diarrea, vomito e febbre. La reidratazione è importante soprattutto in estate con il caldo
4 Agosto 2025
asma in vacanza

Asma, la vita è più facile con cibo di qualità e attività fisica

Chi soffre di asma deve assumere farmaci, ma la quantità può essere ridotta del 70% con uno stile di vita sano, alimentazione di qualità, attività fisica e più tempo all’aria aperta
30 Luglio 2025
febbre estiva

Gestire la febbre dei bambini in estate: consigli per i genitori

I bambini possono ammalarsi in modo inaspettato, complicando le vacanze. È importante sapere come intervenire, specialmente lontano da casa e dal pediatra di fiducia
24 Luglio 2025
mal d'auto

Quando il viaggio diventa nausea: soluzioni per le cinetosi infantili

Vacanze, sinonimo di relax e divertimento, portano con sé l'esperienza del viaggio, che si tratti di spostarsi in auto, in aereo o in nave, ma… per alcuni bambini il viaggio è nausea
21 Luglio 2025
morbillo in crescita

Morbillo, non arretra a fine giugno 391 nuove infezioni

Il morbillo, malattia virale altamente contagiosa, nonostante il vaccino, continua a rappresentare una sfida per la salute pubblica in tutto il mondo
11 Luglio 2025
rash cutanei contagiosi

Guida alle eruzioni cutanee contagiose

Le eruzioni cutanee contagiose rappresentano un aspetto comune e spesso fastidioso delle infezioni cutanee, condizioni causate da una varietà di fattori infettivi.
10 Luglio 2025
rash cutanei

Eruzioni cutanee, facciamo la loro conoscenza per prevenirle

Le eruzioni cutanee possono essere causate da diversi fattori e riconoscerli è fondamentale per prevenire e trattare efficacemente questi problemi della pelle
25 Giugno 2025
ustioni cosa fare

Ustioni: aumento del rischio nei weekend

Gli incidenti domestici e le ustioni rappresentano una delle preoccupazioni principali per i genitori e le ustioni sono tra i più temuti. Come proteggere i bambini
5 Giugno 2025
enuresi

L’enuresi, normale processo di crescita fino ai 3 anni

L'enuresi notturna è una parte normale della crescita, i bambini bagnano il pannolone fin verso i trentasei-quaranta mesi. Diventa un problema per i genitori solo dopo quattro o cinque anni
27 Maggio 2025
bronchiolite

Bronchiolite, presente anche in tarda primavera

Una madre preoccupata per il suo bimbo di 3 mesi. Il piccolo ha sibili udibili, secrezione nasale e difficoltà respiratoria, sintomi iniziati poco dopo l’inserimento all’asilo nido
22 Maggio 2025
carenza di magnesio

L’importanza del magnesio per il nostro benessere

Raramente si pensa al test dei livelli sierici di magnesio, eppure una carenza o una iper-i magnesiemia può essere grave e potenzialmente letale in casi di forte divario