psicosi nei bambini
Le psicosi possono insorgere anche nei bambini
18 Marzo 2022
psicosi nei giovani
Le psicosi possono attivarsi negli adolescenti
21 Marzo 2022

Il nostro menù del giorno 21_03_2022

biscotto per papà
Condividi sui social

Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Per pranzo e cena preparerò: minestrone di farro a pranzo per un pH di 6 e per il pollo al limone per un pH di 5,6. Miele, questo inverno ne abbiamo consumato tantissimo, i sono una bella ghiottone, mi piace il miele di castagno con quel sapore amarognolo come fine gusto, il resto della mia tribù preferisce il millefiori. Questa settimana vi racconterò info sul miele.

Colazione: Mandarancio pera e fragole  –  Una  tazza di tè

Break:  Snack Misto di pop-corn e frutta secca

Pranzo: Minestrone di farro

BreakBiscotti festa del papà – una tazza di tè

Cena:  Pollo allo yogurt e limone

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8  mesi

Conosciamo un produttore di miele da cui lo acquistiamo, siamo così sicuri che sia davvero miele italiano e soprattutto buonissimo, purtroppo, quest’anno la produzione è stata scarsa e dobbiamo necessariamente acquistarlo da qualche altra parte.

Ma, come fanno le api a fare il miele?  Tutto ha inizio quando l’ape si ferma su un fiore e succhia il nettare liquido. Tutto quello che l’ape riesce a succhiare lo conserva in uno speciale sacco dentro il suo stomaco, è un sacco speciale chiamato anche secondo stomaco, è qui che gli enzimi scompongono il nettare in zuccheri semplici. Quando le api rientrano nell’alveare, lasciano uscir fuori il nettare da questo speciale sacco depositandolo nelle cellette, i favi, agitando le loro ali così da asciugare il prodotto fino a trasformarlo in miele. Dopo questo lavoro sigillano le cellette con la cera. Le api visitano due milioni di fiori per fare un chilo di miele.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.