Occhi, cosa fare in caso di contusione o incidenti chimici
16 Gennaio 2019
tetano
Antitetanica, vaccino necessario per tutti i bambini
17 Gennaio 2019

Il nostro menù del giorno 17_01_2019

risotto primavera
Condividi sui social

Gli spuntini salati sono difficili da resistere, ma possono contenere molto sodio. Ad esempio le tanto amate patatine fritte contengono circa 136 milligrammi per 28 grammi, se le patatine sono condite con del formaggio possono contenere 263 milligrammi di sale per   e i salatini ben 352 milligrammi sempre per 28 grammi. Anche gli snack da forno possono avere la stessa quantità di sodio, è quindi bene controllare sempre le etichette.

E poi c’è il discorso delle arachidi salate, 28 grammi di quasi tutti brand contengono 116 milligrammi di sale. Sarebbe opportuno comprare le arachidi non salate, sono rive di sodio ma sono anche prive di sapore e quindi di gusto!

Gli alimenti preconfezionati come il riso, le patate o le comode confezioni di noodles, purtroppo sono ricchi di sale aggiunto, anche se fa perdere tempo cucinare il riso è bene prepararlo naturalmente, solo così si può essere sicuri di cucinare davvero sena sale.

Eccoci arrivati al controllo del pH: con il risotto primavera siamo a 6   e filetto di maiale alle mele 5,8

Zia Vittoria

 

Colazione: Mirtilli, Kiwi e pera con yogurt  –  Una  tazza di tè

Break: Barrette energetiche casalinghe

Pranzo: Risotto primavera

BreakMele, uvetta e pinoli al micro-onde   ed una tazza di tè

Cena: Maiale alle mele

 

e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento