Camminare fa bene a tantissime cose, incredibile ma vero. Ho trovato che noi donne abbiamo circa il 30% di probabilità in meno rispetto alle donne che non camminano di avere il cancro al seno. Questo risultato sembra sia dovuto alla riduzione degli estrogeni nel sangue per effetto del movimento. Allo stesso modo sia le donne sia gli uomini che camminano a passo svelto, o che fanno attività sportiva regolarmente hanno meno probabilità rispetto alle persone sedentarie di avere il cancro al colon. L’ideale, per abbassare le probabilità di ammalarsi di un cancro è camminare per almeno trenta minuti ogni giorno.
E’ certo poi che camminare in campagna o in mezzo alla natura aiuta anche a stare bene a livello di testa. Ci sono degli studi che hanno dimostrato che le persone che vivono in città tendono ad avere più problemi di salute mentale, come disturbi d’ansia e dell’umore, rispetto alle persone che vivono in campagna o comunque nel verde e lontano dal traffico.
Questo conferma la mia decisione di camminare ogni giorno per circa quaranta minuti, infatti, faccio avanti e indietro da casa all’orto almeno venti volte. Intanto ora penso al pranzo: pasta, pesto e gambe per un pH 5,6 e per cena filetto di maiale con mele per un pH 5,8.
Zia Vittoria
Colazione: Frullato alle fragoline – Una tazza di tè
Break: Sandwich al pomodoro
Pranzo: Pasta, pesto e gamberi
Break: Yogurt e lamponi – una tazza di tè
Cena: Filetto di maiale con mele e piselli
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire