Questo tipo di fibra si trova in tutti i vegetali ecco perché è importante nutrirsi di vegetali, la loro azione è di assorbire l’acqua dall’intestino per formare delle feci più consistenti e stimolare il passaggio in tutto il colon fino alla loro espulsione. Ovviamente proprio per questo effetto bisogna bere molta acqua per evitare di restare disidratati e far peggiorare la stitichezza. Bisogna fare molta attenzione però se si prendono degli integratori a base di psyllium, le persone che soffrono di allergia al melone o ad alcuni pollini, potrebbero avere delle reazioni allergiche anche gravi.
Un altro rimedio naturale per la nausea, il vomito e disturbi dello stomaco è l’estratto di foglie di carciofo, questo estratto sembra alleviare tutti i sintomi dell’indigestione. Forse potrebbe essere utile anche per i disturbi del Colon Irritabile. Anche per questo rimedio naturale però bisogna fare molta attenzione: può avere delle interazioni con alcuni farmaci, ma può anche causare reazioni allergiche in persone che sono allergiche a vari pollini come l’ambrosia.
Il tempo del pranzo è arrivato: oggi pasta al sugo dell’orto per un pH 5,2 e per cena polpettine di carne alla cacciatora ed insalata di pomodori, mais e sedano per un pH totale di 5,3.
Colazione: Kiwi banane e ciliegie Una tazza di tè
Break: Mini croissant
Pranzo: Conchiglie integrali al sugo dell’orto
Break: Vegetali per snack veloce ed una tazza di tè
Cena: Polpettine alla cacciatora Insalata di mais, pomodori e sedano