I compiti a casa
2 Febbraio 2009
La paghetta non basta
2 Febbraio 2009

La “classica” è un cartoon

Condividi sui social

Nuovo appuntamento domenica mattina su Raitre per avvicinare i più piccoli al mondo delle sette note

Col dichiarato obiettivo di rendere la musica classica alla portata anche dei più piccoli, il 4 gennaio è partita su Raitre Taratabong! Il mondo dei musicilli, una nuova serie animata in alta definizione nata da un’idea di Marco Bigliazzi, Fabrizio Bondi con le musiche di Patrizio Fariselli – il maestro dell’Albero Azzurro degli anni ’90, autore di musiche per il teatro e il cinema oltre che membro fondatore e tastierista degli Area, uno dei principali gruppi musicali italiani degli anni Settanta.

Saranno 26 gli episodi di Taratabong!, ognuno della durata di 6 minuti in onda per 26 domeniche consecutive alle ore 8,45 all’interno del programma E’ domenica papà, che avvicineranno i piccoli telespettatori al mondo dei suoni e dei ritmi musicali. Il cartone, coprodotto da Toposodo, Raifiction e la casa di produzione animata francese Ellipse Animation (meglio nota come Ellipsanime) è ambientato in un luogo fantastico e coloratissimo, popolato dai musicilli, degli esserini vivaci ognuno dei quali ha le sembianze di uno strumento musicale che si esprime solo facendo il lavoro per cui è stato creato, cioè suonando.

Protagonisti della serie sono Truby e Rullo, una piccola tromba e un tamburo rullante, e i loro genitori Bone e Granc, rispettivamente un trombone e una grancassa. Insieme a loro si muovono amici e compagni di avventure come i fratellini Xilo, che tutti insieme formano uno xilofono; il pianofortino Pino, suo padre Forte (che è un elegante piano a coda), il Maestro Nomo, il metronomo maestro della scuola di musica e tanti altri musicilli – che sono strumenti musicali, ma anche giocattoli e animaletti – da scoprire nel corso delle puntate. Ogni giorno Truby, Rullo e gli amici musicilli di Taratabong! vanno a scuola di ritmi e suoni accompagnati, in questo viaggio nell’universo mondo musicale, dalla voce narrante di Mario Cordova (il doppiatore italiano di Richard Gere e Jeremy Irons).

Realizzata interamente in computer grafica tridimensionale, la serie animata è stata prodotta a Pisa, dove ha sede la società Toposodo, nata nel 2005 da quindici anni di esperienza di Bigliazzi e Bondi nel campo dell’animazione digitale, e che può contare su un organigramma di collaboratori e professionisti del settore con esperienza pluriennale in produzioni italiane e internazionali come Disney o DreamWorks.

In Rete
Taratabong

 

Marina Zenobio

Registrati o Accedi

Lascia un commento