La nostra consuetudine portata avanti da ben 19 anni, questo anno non si è potuta realizzare a causa del Covid-19. Tutti i viaggi, compresi quelli di sostegno alle popolazioni più svantaggiate, sono stati fortemente penalizzati. Non ci siamo però arresi. Abbiamo, infatti, realizzato ben quattro webinar per spiegare agli adolescenti, i nostri ragazzi, l’importanza della sana alimentazione.
L’obiettivo del 2020 sono stati i nostri ragazzi adolescenti. Quando l’organizzazione di Cerealia, realtà che si occupa da dieci anni di lavorare al progetto informativo dei cereali, di offrire il nostro supporto, la dottoressa Rosalba non si è tirata indietro, mettendosi subito a lavorare. Il progetto è stato quindi pensato per far parlare due adolescenti ad altri adolescenti, usando lo stesso linguaggio. Ne è nato un set virtuale di una radio privata: Radio Teens Life, i ragazzi: Francesco e Lorenzo che già si erano ben prestati nei video del progetto – Il cyberbullo può uccidere, il sexting-tomane strappa l’anima. Non fornirgli le armi per farlo! Ebbene i ragazzi hanno recitato in quattro video i cui temi hanno spaziato dall’importanza della prima colazione al perché è necessario mangiare cinque volte al giorno e dal valore del pH dei cibi alla comprensione del microbioma. La nostra Rosalba ha scritto i testi e diretto la regia.
Fin dal 2003 la nostra associazione persegue l’obiettivo proprio dello statuto: educare alla buona salute psico-fisica. Fino allo scorso anno i benefit sono stati diretti verso le popolazioni più povere del mondo: come la donazione di saponette e poster per educare al lavaggio delle mani in Papua. La Papua è stato solo l’ultimo paese, dopo la Cambogia. Tutto questo si aggiunge alle altre attività già svolte in favore della buona salute per tutti i bambini a cui i farmaci e saponi non sono facilmente reperibili e quindi in difficoltà. Per questo negli anni passati abbiamo svolto il nostro servizio in Argentina nell’ospedale Garrahan, in Ecuador nell’ospedale Selco di Quito , a Cuba nell’ospedale Juan Manuel Marquez , in Uganda nell’ospedale Holy Innocents Children’s Hospital. Tutto questo è stato reso possibile grazie al sostegno di tutti coloro che credono nei valori del donare.
Guida per Genitori – GpG – la nostra associazione, ora trasformata in Organizzazione del Terzo Settore, si adopera per offrire benessere a tutti i bambini del mondo e lo fa donando farmaci e prodotti per l’igiene. Anche le briciole per noi sono risorse importanti per realizzare e donare quanto necessario a tutti coloro che non hanno assolutamente accesso alle cure e alle informazioni corrette. Insieme in questo anno – 2021 -possiamo fare molto per garantire e offrire benessere. Per coloro che vogliono unirsi a Guida per Genitori è sufficiente diventare soci ordinari o sostenitori.
Grazie di cuore a tutti coloro che credono nel sogno che offrire una piccola cosa di se stessi è di grandissimo sostegno per gli altri.
Sahalima Giovannini