Abbiamo un ospite speciale, una compagna di classe di Regina
3 Gennaio 2023
pollo funghi
Zuppa di zucca e mais, un esperimento ben riuscito
4 Gennaio 2023

Guida per Genitori continuerà a donare le sue competenze

Condividi sui social

Negli anni abbiamo realizzato progetti per accompagnare genitori nel lavoro sempre più complicato della crescita dei propri figli dal concepimento a tutta l’adolescenza. Ci siamo occupati nel tempo della:

  • Depressione post partum. Come evitarla, come sconfiggerla. IL lavoro continua a tutt’oggi alle neo-mamme in difficoltà, rispondiamo tutti i quesiti che ci vengono posti;
  • Mani pulite+ salute per tutti continuiamo a distribuire saponette alle scuole che ne fanno richiesta, circa 300 pezzi ad invio, unica richiesta da parte nostra: almeno una persona della scuola deve essere un nostro associato così da  coprire le spese di spedizione. Il progetto è tuttora attivo, coloro che lo desiderano possono richiedere anche per questo anno l’invio di saponette. Non dimentichiamolo mai: la salute passa attraverso il lavaggio delle mani;
  • Mediazione per la famiglia. Avvocati e psicologi per portare a compimento una consulenza globale. Il matrimonio è un passo importante nella vita di una coppia per questo quando si iniziano i preparativi è necessario conoscere tutte le leggi che lo regolano, le scelte tra le varie opzioni debbono essere ben valutate: il matrimonio deve iniziare con delle fondamenta solide. L’improbabile però può accadere, in caso di separazione la mediazione per la famiglia evita il ricorso in tribunale con tempi e costi fortemente dimezzati.
  • Passeggini alla riscossa  &  Parcheggio rosa

La prima campagna, spontanea e collettiva, di educazione civica finalizzata ad ottenere una mentalità globale senza barriere. Automobili parcheggiate sulle strisce, sui marciapiedi, davanti agli scivoli riservati ai pedoni. Mamme, papà, nonne e baby sittersanno bene quanto può essere faticoso e pericoloso muoversi nelle nostre città con un bambino nel passeggino. Accogliendo l’invito di alcune mamme Guida per Genitori ha deciso di lanciare Passeggini alla riscossa

Insieme possiamo fare molto per i ragazzi in difficoltà

Per realizzare i progetti finalizzati alla prevenzione a 350° abbiamo bisogno di essere sostenuti sia materialmente sia economicamente, anche delle sole briciole abbiamo bisogno. Per coloro che vogliono unirsi alla nostra realtà – Guida per Genitori – è sufficiente diventare associati ordinari o associati sostenitori.  La quota associativa per l’anno 2023   è di € 30,00, ovvero € 2,50 al mese. Per gli associati ordinari e quota libera per gli associati sostenitori.

 Ai sensi della legge 460/1998 e delle leggi vigenti, l’erogazione liberale in favore degli Enti Terzo Settore è deducibile dalle persone fisiche dal proprio reddito complessivo.

Nel ringraziarvi per l’apporto che riuscirete ad offrire alla nostra associazione vi ricordiamo che la quota di iscrizione annuale può essere versata:

  • con bonifico su c/c bancario n. 4444 intestato a – Associazione Guida per Genitori – Banca di Credito Cooperativo di Roma scrl ag.103 Centocelle IBAN IT88K0832703237000000004444 indicando come causale: quota associativa 2023 e inviare la ricevuta e modulo di iscrizione per email  

Il modulo di adesione una volta compilato può esser inoltrato dopo averlo scannerizzato inviare a info@guidagenitori.it

Il Presidente Lucio Liguori

La Redazione di Guidagenitori.it

Registrati o Accedi

Comments are closed.