Paranoia, termine abusato senza reale conoscenza
15 Gennaio 2020
barrette energetiche
Il nostro menù del giorno 16_01_2020
16 Gennaio 2020

Da Raja Ampat le quattro isole maggiori della Papua

Papua
Condividi sui social

Inutile dire che raggiungere la Papua è stato il viaggio più complicato che la nostra associazione Guida per Genitori abbia mai affrontato, non solo per la lontananza, oltre venti ore di aereo, ma soprattutto per la mancanza di comunicazioni e la difficoltà per spostarsi tra le varie isole per raggiungere i piccoli villaggi, alle volte composti solo da poche famiglie. I trasferimenti avvengono su piccole barche affusolate con dei bilancieri per contrastare le lunghe onde del Pacifico, purtroppo non sempre pacifiche, come il nome dell’oceano potrebbe far pensare. Il nostro impegno è stato doppiamente ricompensato dalla disponibilità della popolazione ad accoglierci e soprattutto ad essere disponibili ad apprendere.

Abbiamo insegnato loro a ben lavarsi le mani

Nei piccoli villaggi non ci sono negozi dove poter acquistare ma soprattutto non ci sono né i soldi per gli acquisti e né la cultura del lavarsi con il sapone o delle prime norme rudimentali dell’igiene. Solo a titolo esemplificativo mostro la foto di un biberon utilizzato autonomamente da una bambina quando sentiva il bisogno di mangiare, la piccola aveva da poco iniziato a camminare senza appoggio.

Le immagini dicono molto di più delle parole, questa è purtroppo la realtà che ci siamo trovati davanti e l’unica cosa che abbiamo potuto fare, superando i problemi della lingua, è stato mostrare come igienizzare qualsiasi oggetto oltre al proprio corpo con acqua e sapone.   

Rosalba Trabalzini

Responsabile scientifico Guidagenitori.it

Registrati o Accedi

Lascia un commento