Aperte le iscrizioni per alunni e studenti che nel 2022-2023 si iscrivono al primo anno scolastico negli istituti di ogni ordine e grado. Le iscrizioni sono aperte fino alle 20 del prossimo 28 gennaio. La modalità di iscrizione è on-line per tutte le classi iniziali. Per gli anni dal secondo in poi, in tutte le scuole, l’iscrizione alla classe successiva avviene in modo automatico a meno che l’alunno non cambi istituto.
È necessario prima di tutto collegarsi alla piattaforma dalla quale effettuare l’iscrizione. Per accedere al servizio è necessario possedere una delle seguenti identità digitali:
Per completare la domanda di iscrizione occorre conoscere il codice meccanografico della scuola o del Centro di Formazione Professionale – CFP – prescelto. È qui possibile reperire i codici delle varie scuole
Una volta ottenuta l’identità digitale SPID, CIE o eIDAS, si entra nell’applicazione cliccando sul pulsante in alto a destra – Accedi al servizio – già attivo dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021. Con il primo accesso, l’applicazione chiede di confermare o integrare i dati di abilitazione al servizio. Una volta che i dati sono inseriti e confermati, è possibile procedere con l’iscrizione.
Per compilare la domanda di iscrizione si deve cliccare sul pulsante – Nuova domanda – e compilare le quattro sezioni.
A questo punto suggeriamo di rileggere con attenzione i dati inseriti per essere certi di non aver omesso nulla o effettuato errori di digitazione. La domanda a questo punto si può inoltrare oppure può essere messa in pausa, nel caso mancasse qualche informazione, e poi completata in un secondo momento.
Sahalima Giovannini
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.