Oggi 13 dicembre, per pranzo farò del riso primavera per un pH 5,8 e per cena una terrina di uova e spinaci per un pH totale di 5,5. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il primo week-end natalizio è passato, e considerato che in questi giorni circoleranno nelle case una grande quantità di dolci e cibi non sempre adatti ai bambini piccoli, questa settimana vi darò qualche piccolo suggerimento su come comportarvi, soprattutto con i più piccoli. Altre info dopo i menù.
Colazione: Banana uva e melograno – Una tazza di tè
Break: Sandwich al cetriolo e formaggio
Pranzo: Risotto primavera
Break: Crema al limone – una tazza di tè
Cena: Terrina di uova e spinaci
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dopo 10-11 mesi
Alimenti dolci delle feste natalizie non sempre adatti ai bambini piccoli, è necessario allora fare un po’ di chiarezza, oggi qualche consiglio sulle calorie liquide che, purtroppo, i bambini piccoli, anche inconsapevolmente assumono giornalmente. Iniziamo con il latte.
Se vostro figlio beve ancora tanto latte o dei succhi di frutta industriali durante il giorno è chiaro che non avrà fame il momento del pasto, questo potrebbe diventare un problema perché oltre ad assume tante calorie perderà invece il gusto dei pasti principali: pranzo e cena.
La soluzione a questo problema è limitare le calorie liquide, i bambini da uno a sei anni dovrebbero bere almeno due tazze e mezzo di latte al giorno senza aggiungere zucchero. Attenzione però, i bambini sopra i due anni dovrebbero bere il latte scremato. Inoltre, se a vostro figlio piacciono gli alimenti dolci, attenzione ai cereali da colazione da aggiungere al latte del mattino, cercate di acquistare i fiocchi d’avena senza zuccheri aggiunti.
Vanno evitati i succhi di frutta ma, se proprio vogliamo offrirli come merenda è bene aggiungere il 50% di acqua, così da diluire gli zuccheri aggiunti. Certo l’ideale se il bambino ha sete è offrire la sola acqua con aggiunto un poco di spremuta di arancio fresca. Innaffialo gradualmente fino a quando il bambino non beve acqua naturale.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.