Oggi 03 luglio 2023. Giacché nel nostro orto sono arrivate le zucchine, ne approfitto per farne una bella insalata di couscous per pranzo, pH 6 e per la cena Halibut con peperoni e olive, pH di 6, Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana vi racconterò dei cibi che fanno bene per aver un buon sonno ristoratore. Le news le trovate subito dopo il menù.
Colazione: Fragole, pesche e kiwi – Una tazza di tè
Break: Mini croissant
Pranzo: Insalata di cous-cous con ortaggi
Break: Sorbetto di cocomero – una tazza di tè
Cena: Halibut con porri, peperoni e olive
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Per avere un bon sonno ristoratore è necessaria nutrirsi bene la sera. Ebbene si, il cibo influenza il sonno, perché, allora approfondiamo il tema? Come al solito mi sono ben documentata e questa settimana vi racconterò tutto quello che ho trovato in giro, ovvero: ci sono alimenti facilitanti il sonno e altri che agiscono come disturbanti.
Il Triptofano è un aminoacido contenuto in tanti alimenti ed è il più grande alleato del sonno ristoratore. Andare a letto dopo aver bevuto una bella tazza di latte caldo, è come attivare un’assicurazione per avere dei sogni bellissimi. Il latte è ricco di triptofano, così come tutti i prodotti della catena lattiero-casearia, quindi i formaggi di tutti i tipi va benissimo metterli a tavola per cena.
Altri alimenti con un alto contenuto di triptofano sono le noci, le banane, il miele e le uova. Una buona e salutare abitudine è quella di bere una tazza di latte caldo prima di andare a nanna. Le nostre bambine ogni sera bevono mezza tazza di latte caldo.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.