Oggi 31 luglio 2024. Gnocchi, è un po’ che non ne facciamo, quindi per pranzo gnocchi di patate al pomodoro, così abbiamo tanto licopene per proteggerci dal sole, pH 5,8 e per cena crocchette di salmone per un pH totale di 5,8 Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Anguria, meglio conosciuto come Cocomero, è il frutto che maggiormente si identifica con: estate, caldo e vacanze, ne parleremo questa settimana
Colazione: Fragole, banana e mela con yogurt – Una tazza di tè
Break: Barretta snack ai ceci
Pranzo: Gnocchi di patate al pomodoro e basilico
Break: Pera verde per snack – una tazza di tè
Cena: Crocchette di salmone
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Cocomero per dessert e non solo come frutta, infatti, preparare un buon sorbetto di cocomero non solo è facilissimo ma a differenza di molti altri dessert è privo di grassi, a un basso contenuto di colesterolo e non contiene sodio. Inoltre, l’acqua contenuta è di grande aiuto a far sentire lo stomaco pieno a lungo. Il tutto solo per 40 calorie. Bella differenza se pensiamo alle calorie contenute in un gelato alle creme… circa 300 calorie.
La ricetta del sorbetto al cocomero l’avevo già indicata lunedì ma senza andare a cercarle eccola qua: passate del cocomero nel frullatore, aggiungete una spremuta di lime, aggiungete qualche scaglia di cioccolato fondente. Versate il tutto in un contenitore adatto al congelatore e lasciate fino a quando non è ben indurito e servite. Alle nostre piccolette piace tanto quando lo preparo per merenda.
Il cocomero è facile da digerire anche le persone che soffrono di Crohn o di intestino irritabile possono mangiarlo senza alcun problema. L’unica attenzione per queste persone è non mangiare i semini essendo ricchi di fibra non va bene per il loro disturbo. Ma se ad ingerire i semini siamo i comuni mortali o i nostri bambini, non succedere proprio nulla anzi, i semini sono pieni di sostanze nutritive!
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.