Tempo di vacanze, come viaggiare con i neonati

riso salmone e uovo
Cocomero frutto ricco di Vitamina A, Vitamina C e B6
30 Luglio 2024
hamburger di salmone
Sorbetto al cocomero, dessert privo di grassi e di sodio
31 Luglio 2024

Tempo di vacanze, come viaggiare con i neonati

bambini e viaggi
Condividi sui social

Il comfort del bambino deve essere la priorità assoluta quando si programma la partenza, indipendentemente se questa utilizzerà la macchina, il treno o l’aereo. Il bambino deve essere sempre mantenuto ben vestito con abiti confortevoli e appropriati per il clima. È bene avere sempre a disposizione un marsupio o un passeggino leggero per facilitare gli spostamenti.

Viaggiare con un bambino piccolo richiede una buona dose di preparazione e una certa flessibilità, ma con le giuste precauzioni e strumenti, può diventare un’esperienza molto piacevole e gratificante per tutta la famiglia.

Documenti da avere semprea portata di mano

Se deve essere affrontato un viaggio è necessario avere il documento di identità personale del bambino:

  • Passaporto per i viaggi internazionali, i minori possono viaggiare all’estero solo con un documento di viaggio personale e deve essere richiesto presso la Questura o commissariato di residenza, tenendo conto dei tempi di attesa e, la carta d’identità, rilasciata dal Comune di residenza per i viaggi nazionali;
  • Documenti medicicertificati di vaccinazione, prescrizioni mediche e contatti medici;
  • Polizza assicurativa – una polizza di viaggio che copra eventuali emergenze sanitarie.

Cosa avere a disposizione durante il viaggio

Se il bambino è ancora nella fase di allattamento esclusivo, ovviamente è necessario prevedere la quantità di latte ricostituito per quante poppate saranno necessarie fino alla destinazione prevista. Se il bambino è già nella fase successiva è bene avere una scorta di pappe pronte, frutta, biscotti e acqua in abbondanza per mantenere il bambino idratato. Portare più pannolini di quanto si pensa siano necessari e salviette umide per pulire rapidamente. Vestiti di ricambio, ne sono necessari almeno tre, ovviamente che rispettino le esigenze climatiche oltre ad un cappellino a protezione dai raggi solari. Giochi sensoriali per l’intrattenimento sono di aiuto per far passare del tempo al bimbo durante le fermate e le pause.

All’arrivo a destinazione

Preparare subito una zona comoda per il sonno del bambino, l’attrezzatura per dormire dovrebbe prevedere la culla portatile o lettino da viaggio, completo di lenzuolino o sacco nanna.  I prodotti per la cura personale: sapone adatto ai bambini, creme e lozioni, compresa la protezione solare adatta ai bambini, vanno ospitati in bagno ed accanto, una piccola box per contenere farmaci di base: antipiretici, antistaminici, cerotti, ecc.Viaggiare in auto con un bambino di età inferiore a un anno

Viaggiare in auto con un bambino richiede particolare attenzione sia dal punto di vista legale oltre che del buon senso.

  • Seggiolino auto –  In Italia, è obbligatorio l’uso di un seggiolino omologato. Per i bambini di età inferiore a 15 mesi, è richiesto un seggiolino rivolto in senso contrario alla marcia – gruppo 0+; per la normativa Europea i seggiolini devono essere conformi alla normativa ECE R44/04 o alla più recente ECE R129 – i-Size.  Il seggiolino deve essere installato correttamente, seguendo le istruzioni del produttore, utilizzando le cinture di sicurezza dell’auto o il sistema di ancoraggio ISOFIX, se disponibile.
  • Consigli di Buon Senso – fermate frequenti durante i viaggi lunghi per permettere al bambino di muoversi, cambiare posizione e assicuratevi che il bambino stia comodo nel seggiolino e non abbia indumenti troppo stretti o coperture che possano causare surriscaldamento. È utile che un adulto sia seduto accanto al bambino per monitorarlo durante il viaggio e intervenire rapidamente in caso di necessità. La temperatura interna all’auto deve essere confortevole evitando che diventi troppo calda o fredda.

Non lasciare mai il bambino da solo in auto, neanche per pochi minuti. Seguendo queste indicazioni, potrete garantire la sicurezza e conforto del bambino durante i viaggi in auto.

Sahalima Giovannini

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.