Il comfort del bambino deve essere la priorità assoluta quando si programma la partenza, indipendentemente se questa utilizzerà la macchina, il treno o l’aereo. Il bambino deve essere sempre mantenuto ben vestito con abiti confortevoli e appropriati per il clima. È bene avere sempre a disposizione un marsupio o un passeggino leggero per facilitare gli spostamenti.
Viaggiare con un bambino piccolo richiede una buona dose di preparazione e una certa flessibilità, ma con le giuste precauzioni e strumenti, può diventare un’esperienza molto piacevole e gratificante per tutta la famiglia.
Se deve essere affrontato un viaggio è necessario avere il documento di identità personale del bambino:
Se il bambino è ancora nella fase di allattamento esclusivo, ovviamente è necessario prevedere la quantità di latte ricostituito per quante poppate saranno necessarie fino alla destinazione prevista. Se il bambino è già nella fase successiva è bene avere una scorta di pappe pronte, frutta, biscotti e acqua in abbondanza per mantenere il bambino idratato. Portare più pannolini di quanto si pensa siano necessari e salviette umide per pulire rapidamente. Vestiti di ricambio, ne sono necessari almeno tre, ovviamente che rispettino le esigenze climatiche oltre ad un cappellino a protezione dai raggi solari. Giochi sensoriali per l’intrattenimento sono di aiuto per far passare del tempo al bimbo durante le fermate e le pause.
Preparare subito una zona comoda per il sonno del bambino, l’attrezzatura per dormire dovrebbe prevedere la culla portatile o lettino da viaggio, completo di lenzuolino o sacco nanna. I prodotti per la cura personale: sapone adatto ai bambini, creme e lozioni, compresa la protezione solare adatta ai bambini, vanno ospitati in bagno ed accanto, una piccola box per contenere farmaci di base: antipiretici, antistaminici, cerotti, ecc.Viaggiare in auto con un bambino di età inferiore a un anno
Non lasciare mai il bambino da solo in auto, neanche per pochi minuti. Seguendo queste indicazioni, potrete garantire la sicurezza e conforto del bambino durante i viaggi in auto.
Sahalima Giovannini
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.