Non digeriamo il latte? OK con yogurt bianco e i formaggi magri

La scuola apre le porte al nuovo anno scolastico 2025 – 2026
3 Settembre 2025
acquisti per la scuola
Gli accessori indispensabili: consigli per gli acquisti
4 Settembre 2025

Non digeriamo il latte? OK con yogurt bianco e i formaggi magri

hamburger melanzane
Condividi sui social

Oggi 4 settembre: andiamo a vedere il pH del pranzo e della cena, hamburger di melanzane pari a 6 e per cena: pesce, halibut con vegetali siano a 6. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile.  Cibo ed età, questo è stato il tema del nostro consueto pranzo della domenica, Mi sono messa così alla ricerca di quali sono gli alimenti che ci fano bene e quelli che sarebbe bene evitare o razionare quando si è superato i settant’anni.

ColazioneToast dolce per il mattino alla  banana –  Una  tazza di tè

BreakMele per uno snack veloce

Pranzo:  Hamburger di melanzane

Break:  Frullato di Kiwi  – una tazza di tè

Cena:  Halibut con porri, peperoni e olive

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dopo i 10-11 mesi

 L’alimentazione per le persone in là con l’età, deve essere in accordo con le bubù che l’età ci regala come ad esempio la digestione del latte.

Infatti, si potrebbero avere problemi a digerire il latte o i latticini. Ma non è detto che bisogna rinunciare a tutti ai prodotti lattiero-caseari e al calcio e proteine ​​che ci forniscono. Molte persone possono mangiar e bere latte, fortunatamente senza problemi intestinali, io son o una di quelle, riesco a bere un litro di atte al giorno! E comunque, alcuni prodotti lattiero-caseari sono meglio tollerati di altri. Lo yogurt bianco magro e i formaggi magri, sono scelte particolarmente nutrienti. Alternativa: provare i latticini senza lattosio.

La caffeina, sebbene possa non essere un problema per tutti, può far sentire alcune persone ansiose o nervose. La caffeina può anche aumentare la frequenza cardiaca e causare problemi di sonno. Se abbiamo deciso di bere meno caffè o eliminarlo dalla nostra dieta, è bene farlo gradualmente. L’interruzione troppo rapida della caffeina può causare mal di testa, nausea o vomito. È meglio sostituire lentamente le bevande contenenti caffeina con acqua, tisane o decaffeinato.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.