Ne ho approfittato allora per documentarmi un po’ meglio sulle zuppe ma soprattutto, visto che la base della stracciatella è il brodo, cos’è che fa buon brodo. Di una cosa sono sicura, non è di certo come dice il proverbio: – Gallina vecchia fa buon brodo.
Uno dei principali ingredienti del brodo sono le ossa lunghe, quelle che hanno il midollo all’interno e quelle delle ginocchia perché hanno i nervetti. Ma perché proprio queste ossa fanno il brodo buono? Durante la bollitura della carne, a fuoco basso e della durata di almeno due ore e mezzo, dal midollo e dai nervetti sono rilasciate le proteine che sono utili al nostro corpo sia per fortificare le ossa sia la pelle. Ho trovato quindi il perché del proverbio sud-americano: – Un buon brodo farà resuscitare i morti – è per tutte le proprietà del brodo dovute sia alla carne bollita ma soprattutto alla qualità delle ossa utilizzate.
Allora oggi per pranzo farò la stracciatella con la carne di manzo e le ossa di ginocchio, per la cena salmone con asparagi.
Andiamo al controllo del pH, la zuppa stracciatella ha un valore 5,5 ed il salmone con gli asparagi siamo a 5,8.
Colazione: Toast alla crema di uovo Una tazza di tè
Break: Lichis per break
Pranzo: Zuppa stracciatella
Break: Mela, noce e uvetta ed una tazza di tè
Cena: Salmone e asparagi al cartoccio
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi