Prima di tutto è necessario sapere che le uova sono una fonte di proteine di qualità, di grassi buoni e di vitamine ad un costo super economico rispetto agli altri nutrienti similari, un uovo grande fornisce ben 6 grammi di proteine per solo 70 calorie. I grassi contenuti nelle uova, anche se sono grassi di origine animale, sono buoni, è infatti, venuta meno la credenza che il consumo eccesivo delle uova faccia male alle arterie, anzi si è dimostrato che mangiare le uova aiuta a prevenire una serie di malattie. Inoltre, i tuorli consumati crudi sono ricchi di antiossidanti, il paragone è con una mela o una porzione di mirtilli.
Il tuorlo crudo è ricco di biotina, una delle vitamine del gruppo B, è questa una vitamina ottima per avere una pelle sana. La cottura distrugge anche gli antiossidanti, soprattutto se cotte al forno o al microonde. Il tuorlo andrebbe quindi consumato crudo. Al contrario del tuorlo, il bianco o albume contiene una glicoproteina: l’avidina e questo tipo di proteina per essere attivata, il bianco deve essere consumato cotto.
Per ottenere i maggiori benefici dall’uovo deve essere mangiato crudo il tuorlo e cotto il banco.
Allora, quale è il modo migliore per mangiare l’uovo? Forse è alla coque: il bianco è rappreso ed il tuorlo è crudo oppure in camicia. Le organizzazioni scientifiche però dicono che l’uovo crudo può provocare la salmonella, un’infezione intestinale. Purtroppo, è vero ma solo le uova che arrivano da allevamenti tenuti in condizioni igieniche pessime possono contenere le salmonella.
Si è fatto tardi, continuo domani ora è tempo di preparare il pranzo, quadrucci con le fave per un pH di 5,9 e formaggio alla piastra e indivia belga per un pH di 6.
Colazione: Mirtilli, more e fragole in mix di muesli Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Quadrucci con fave
Break: Sandwich brie e avocado ed una tazza di tè
Cena: Formaggio magro alla piastra Indivia Belga al tegame