
Halloween e la zucca, beh, visto che dobbiamo nutrirci di zucca per il resto della settimana, almeno avere qualche notizia in più sulla zucca, questo portentoso figlio dell’orto. La zucca pur essendo un alimento molto nutriente ha un basso contenuto di calorie che la rende adatta a tutte le diete e come già vi ho detto, si adatta a tutte le portate di un menù dal dolce, al primo e contorno.
La zucca appartiene alla stessa famiglia dei meloni e dei cetrioli, ha infatti sia la polpa sia i semi ed è in realtà un vero e proprio frutto anche se è comunemente considerato un ortaggio. Della zucca si consuma tutto: la polpa, i semi e le foglie. Non pensavo che si potessero mangiare anche le foglie, si possono cucinare come il cavolo nero, con cipolla, pomodoro e spezie, si fa saltare tutto al tegame. Tornando ai valori nutrizionale della zucca è ricca di vitamine:
tutte queste vitamine insieme la rendono un potentissimo antiossidante per combattere i radicali liberi. E poi ci sono i minerali, la zucca è ricca di:
Insomma, la zucca è buona, è economica e fa benissimo alla salute.
Per pranzo oggi farò della zucca alla soia e sesamo de della quinoa bella calda per pH di 6,5 e per cena pollo alla curcuma per un pH totale di 5,9
Zia Vittoria
Colazione: Uovo alla coque – Una tazza di tè
Break: Pera verde per snack
Pranzo: Zucca alla soia e sesamo e quinoa
Break: Frullato di Kiwi – ed una tazza di tè
Cena: Pollo alla soia e curcuma
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire