gestosi
Gestosi in gravidanza: un aiuto dall’aspirina
24 Luglio 2017
otite esterna
Otite esterna, un problema estivo
25 Luglio 2017

Il nostro menù del giorno 25_07_2017

Condividi sui social

Frutta fresca, un bel mangiare nei caldi giorni d’estate. Come ho iniziato a raccontarvi ieri, bisogna fare attenzione non tanto alla quantità della frutta mangiata ma alla quantità di zucchero contenuto in ogni frutto.

Provo a fare un elenco della frutta più zuccherina e quidni da mangiare con moderazione:

Uva – una tazza di uva ha circa 23 grammi di zucchero. Effettivamente è un bel po’ di zucchero da mangiare tutto insieme, una piccola strategia per magiarne poca è mangiare più lentamente.

Ciliegie – sono dolci,  una tazza contiene 18 grammi di zuchero. Un’idea non sapere quante ciliegi si stanno mangiando è riempire solo mezza tazza e mettere fuori dalla viosta il resto, così non si è tentati.

Pere – una pera media ha  circa 17 grammi di zucchero. Un modo per limitarne la quantità è mangiarne metà  mescoalta con lo yogurt magro e il resto metterla nell’insalata di lenticchie.

Anche oggi si è fatto tardi, devo andare a preparare qualcosa per il pranzo, pensavo di fare un a zuppa  di ceci e spinarci per un pH di 6  e per cena una bella frittata alla greca, con tanti vegetali per un pH  totale di 5,9

Zia Vittoria

 

Colazione: Cocomero e feta a colazione  –  Una  tazza di tè

Break:  Una tazza di uva bianca

Pranzo:  Zuppa di ceci e spinaci

Break: Mini croissant  –  una tazza di tè

Cena: Frittata alla greca

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento