ora legale solare
Torna l’ora legale: più luce e tempo a disposizione
23 Marzo 2017
giornate fai
Le Giornate FAI di primavera per conoscere l’Italia
24 Marzo 2017

Il nostro menù del giorno 24_03_2017

uova con gli spinaci
Condividi sui social

Pesticidi, se non siamo sicuri che gli alimenti acquistati siano  biologici, cioè  privi degli elementi nocivi è meglio mettere in atto qualche piccola regola per escluderne anche tracce. Ecco qualche piccolo suggerimento per ridurre i residui degli antiparassitari:

  • Lavare bene tutta la frutta e verdura sotto l’acqua corrente, in questo modo si elimina la sporcizia ma anche i batteri e pesticidi dalla superficie. Deve essere lavata bene anche la frutta e verdura con la superficie non commestibile, come ad esempio il melone o le arance. Deve essere utilizzata solo acqua corrente e mai saponi vari;
  • Alla verdura a foglia come ad esempio la lattuga, togliere sempre le foglie esterne anche se belle e non rovinate, la parte più esterna è quella che fissa di più i pesticidi;
  • Acquistare frutta e verdura proveniente da varie parti di produzione o in diversi negozi o mercati, così da evitare alimenti in cui si usano solo alcuni anticrittogamici.

Bene,  oggi preparo una zuppa di cavolo nero, ovviamente  è il cavolo del nostro giardino, coltivato con il compost di casa. La zuppa ha un pH di 6  e per break della frutta secca sciroppata e per cena spinaci ed uova con un pH di 5,8.

Zia Vittoria

 

Colazione: Carote, banane e toast all’humus di ceci  –  Una  tazza di tè

Break:  Pop-corn  &  cioccolato fondente

Pranzo:  Minestrone di cavolo nero

Break: Frutta secca sciroppata – una tazza di tè

Cena:  Terrina di uova e spinaci

 

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento