Capitani coraggiosi: i nostri papà eroi nel mar Egeo
23 Marzo 2016
Proteggiamo gli occhi dai raggi UV: sono dannosi
24 Marzo 2016

Il nostro menù del giorno 24_03_2016

insalata de quinoa
Condividi sui social

E’ necessario che io cominci a mangiare qualcosa che faccia bene anche a loro poverette, hanno anche ragione ad essere indolenzite visto che  mi sopportano dalla nascita!

Il cibo buono per le ossa lo sappiamo bene tutti è quello che contiene tanto calcio per questo  noi mangiamo tanto  yogurt e formaggi ma anche tante verdure ne contengo ad esempio tutti i cavoli: viola, nero, cinese ma anche le cime di rapa, addirittura una tazza di cime di rapa cotte contengono ben 200 mg di calcio corrispondete al 20% del nostro fabbisogno di calcio quotidiano.

Oltre al calcio il cibo buono per le ossa è anche quello che contiene il magnesio ed il potassio, il primo non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta quotidiana. Le patate dolci sono una bella riserva di questi due minerali. Una vera rivelazione sono stati i fichi, sono ricchissimi di calcio, potassio e magnesio: 5 fichi freschi contengono 90 mg di calcio e mezza tazza di fichi secchi ne contengono 120 mg di calcio, niente male. E per finire con la frutta ci sono le prugne bisognerebbe mangiarle regolarmente non solo per regolarizzare l’intestino ma anche perché  è stato scoperto che mangiare le prugne secche , insieme ad alimenti che contengono calcio e vitamina D aiutano a migliorare la densità delle ossa evitando le fratture conseguenza dell’osteoporosi.

Si è fatto tardi, finisco domani con il cibo per le ossa ora penso al pranzo: insalata di quinoa con le mele e gli spinaci per un valore  pH di  6,3 e  cena con pesce, porri e peperoni per un pH di 5,9.

Colazione: Arancia kiwi e fiocchi di avena e yogurt Una  tazza di tè

Break: Sandwich alle carote

Pranzo: Insalata calda di quinoa mele e spinaci

Break: Mela, noce e uvetta  ed una tazza di tè 

Cena: Halibut con porri, peperoni e olive

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento