Come misurare la febbre ad un bambino piccolo
23 Febbraio 2017
Carnevale, dove festeggiare con i bambini
24 Febbraio 2017

Il nostro menù del giorno 24_02_2017

Condividi sui social

Cioccolato, con oggi termino di raccontarvi le mie pillole di informazioni su questo alimento tanto amato da tutti. Ma,  tornando alla domanda: il cioccolato  è davvero  afrodisiaco? Sembra proprio di no,  anche se  un po’ da tutti è stata iper-valutata questa sua non caratteristica.

Forse questa particolarità è stata erroneamente associata al fatto che il cioccolato  contiene piccole quantità di uno degli animoacidi basilari del nostro sistema emozionale. La  feniletilamina  – PEA –  conosciuta  anche come – droga dell’amore è  parte attiva  nella regolazione dell’ energia fisica,  dell’umore, e dell’attenzione. Una piccola quantità di feniletilamina  – PEA è rilasciata nei momenti di  maggior euforia emotiva facendo  sì che la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca aumentino. Non ci sono prove, inoltre che  il PEA  contenuto negli alimenti vada ad aumentare il livello di PEA nel cervello – anche se  gli amanti del cioccolato, compresa me,  possono non essere  d’accordo ma, sembra proprio che sia così!

Ultima pillola sul cioccolato, quello bianco contiene solo e unicamente burro di cacao, è quindi molto grasso ed è bene non offrirlo ai bambini e quello al latte, è sicuramente più gradevole per i più piccoli ma anche questo tipo contiene molti grassi: quelli del latte intero.

Oggi preparerò dei fusilli al granchio e zucchine con un pH di 5,7 e   Hamburger di ceci con ortaggi al forno  con un pH di 6.

Zia Vittoria

 

Colazione: Mele cremolate –  Una  tazza di tè

Break:  Arance per uno snack veloce 

Pranzo:  Fusilli al granchio e zucchine  

BreakCeci arrostiti   una tazza di tè

Cena: Hamburger di ceci  –  Ortaggi al forno

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento