Dalle nostre parti alcuni frutti non sono conosciuti e altri non sembrano proprio frutti perché anche se considerati tali non sono dolci proprio per niente. Cominciamo con la papaya.
La papaya è un frutto grande, in genere se ne mangia la metà di un frutto intero. Una metà del frutto contiene solo 6 grammi di zucchero direi quasi niente in confronto alla frutta di cui ho scritto fino ad ora.
E’ ora la volta dell’avocado ed è proprio v ero, non tutta la frutta è dolce! Un intero avocado ha solo mezzo grammo di zucchero. Molto interessante e questa sua specificità fa apparire l’avocado come un frutto eccezionale da aggiungere alla dieta quotidiana a patto che dia limitato a due volte alla settimana. Va benissimo aggiunto ad una insalata, spalmato sul pane tostato come una crema o preparato come salsa guacamole. Attenzione però che se sono privi di zucchero gli avocado sono ricchi di calorie.
La Guaiave, è un frutto sub-tropicale e diffuso nei paesi arabi ma si coltiva anche da noi nelle stesse aree di produzione del limone. Ogni frutto di grandezza media ha 5 grammi di zucchero e circa 3 grammi di fibra.
Be’ è ora del pranzo, oggi riso alla crema di peperoni per un pH di 5,8 e per cena uova con quinoa e vegetali vari per un pH di 5,9.
Zia Vittoria
Colazione: Insalata di fragole, nespole e yogurt – Una tazza di tè
Break: Piccoli sandwich al cetriolo
Pranzo: Riso alla crema di peperoni
Break: Yogurt e lamponi – ed una tazza di tè
Cena: Uova, quinoa e vegetali vari
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire