Intelligenze multiple
Intelligenze multiple, ad ognuno il suo modo di essere, parte B
21 Maggio 2018
Riciclare cibo
Vietato sprecare cibo: dal riciclo ai menu personalizzati
22 Maggio 2018

Il nostro menù del giorno 22_05_2018

pasta alla norma
Condividi sui social

Il fruttosio, lo zucchero buono della frutta fa benissimo ma come tutti i nutrienti, è necessaria la moderazione nella quantità che decidiamo di mangiare. Oggi continuo con le pere, con il cocomero e le banane.

Una pera di grandezza media ha circa 17 grammi di zucchero. Quindi, se in qualche modo si vuole tenere a bada le calorie assunte, è bene non mangiare una pera intera, magari metà pera si può aggiungere ad una insalata verde oppure mescolarla a pezzettini con uno yogurt.

La stessa cosa vale il cocomero o anguria, una fetta media di cocomero contiene 17 grammi di zucchero. E’ anche vero però che il cocomero è ricco di acqua e contiene minerali speciali: gli elettroliti ottimi nutrienti per il corpo quando ha bisogno di ricaricarsi dopo essere stati un po’ ‘di tempo al sole.

Una banana media ha circa 14 grammi di zucchero. Sempre nell’ottica di una dieta, è bene non mangiare una banana intera. Un’idea è utilizzare una metà della banana come frutta all’interno di un panino a base di burro di arachidi.

Ma, ora pensiamo al nostro pranzo: oggi preparerò dei maccheroni con le melanzane e ricotta siciliana per un pH di 5.6.  La nostra cena questa sera prevede del pollo cotto insieme alle verdure per un pH di 5,7.

Zia Vittoria

 

Colazione: Uovo alla coque – Una tazza di tè

Break: Mele per uno snack veloce

Pranzo: Maccheroni alla norma

Break: Sandwich brie e avocado – ed una tazza di tè

Cena: Pollo alle verdure

 

e… se stiamo svezzando il bambino  Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento