I grassi saturi, cioè, quelli non buoni per il nostro corpo hanno la capacità di far aumentare il colesterolo cattivo, quello chiamato anche LDL. Questo colesterolo LDL ha il potere di accumularsi nelle arterie formando giorno dopo giorno, dei blocchetti di grasso che si radicano all’interno delle arterie formando le placche di grasso. Una volta formate, le placche si ingrandiscono sempre più fino a bloccare il passaggio del sangue, in questo modo le cellule non ricevendo più l’ossigeno vanno in sofferenza provocando così in ictus o infarto. Per mantenere il corpo in buona salute bisogno usare solo i grassi sotto forma di olio e quindi: olio di oliva EVA, olio di mais o l’olio di colza.
La maggior parte dei grassi saturi presenti nel cibo si trovano nella carne e nei latticini ecco perché non bisogna mangiare tutti i giorni carne e formaggi ma variare e soprattutto mangiare nelle giuste quantità, proprio come quelle che fanno parte dei menù che vi propongo tutti i giorni.
A questo proposito, è tempo di preparare il cino per oggi: a pranzo riso con gli asparagi e piselli pH 5,9 e cena pollo con funghi e cavolo viola in purea per un pH 5,9
Colazione: Mix di meloni e frutti bosco Una tazza di tè
Break: Pop-corn & cioccolato fondente
Pranzo: Riso con asparagi e piselli
Break: Frutta secca sciroppata ed una tazza di tè
Cena: Pollo ai funghi Purea di cavolo viola