Mini croissant
17 Febbraio 2016
Epilessia, di solito prima dei 12 anni
18 Febbraio 2016

Il nostro menù del giorno 18_02_2016

pollo e ratatulie
Condividi sui social

Ecco cosa ho trovato:

  • E 200-203   –  Composti a base di acido sorbico e sorbato, sono utilizzati nella conservazione di formaggi, vini, frutta secca, salse a base di frutta e glasse varie;
  • E 210-213   –  Acido benzoico, e benzoato, sono utilizzati per conservare verdure sottaceto, marmellate e gelatine a basso contenuto di zucchero, frutta candita, prodotti a base di pesce semi conservati e sughi;
  • E 220-228   –  Anidride solforosa e composti a base di solfiti, sono utilizzati nella conservazione della frutta secca, conserve di frutta, prodotti a base di patate e vino;
  • E 235           – Natamicina, il suo impiego è per trattare la superficie  di formaggio e salsicce;
  • E 249-252   –  Composti a base di nitriti e nitrati, il loro utilizzo è per conservare le salsicce, pancetta, prosciutto, foie gras, formaggio e aringhe in salamoia.

Domani mi occuperò delle sigle dei coloranti, per oggi passo a preparare il nostro cibo quotidiano: fusilli al granchio e  zucchine e petto di pollo per la cena con verdure varie. Il pH? Fusilli con granchio 5,6 e petto di pollo con verdure 5,7.

Colazione: Arance, mele e pere con yogurt Una  tazza di tè

Break: Mini croissant

Pranzo: Fusilli al granchio e zucchine

BreakYogurt e pan di miele ed una tazza di tè

Cena: Petto di pollo con ratatouille di vegetali  vari

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento