
Eccoci arrivati alla fine della settimana, per concludere con il pane due piccole notizie che però non vanno trascurate affatto: che fare se il pane presenta accenni di muffa e quale è il pane senza glutine.
Qual è la cosa migliore da fare se trovi la muffa su una fetta di pane? Anche se in molti tagliano la parte ammuffita lasciando la parte priva di macchioline verdastre, tutto il pane va gettato via. Questo perché la muffa potrebbe essersi diffusa su tutto il filone o pagnotta. Ci sono diversi tipi di muffe che compaiono sul pane. La muffa blu-grigio-verde appartiene alla stessa famiglia dei funghi con cui è prodotta la penicillina, quindi non va assolutamente mangiata.
E per finire veramente, un accenno al pane senza glutine. Il glutine è una proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale. Le persone che non tollerano il glutine devono evitare il pane e tutti gli altri alimenti realizzati con quei cereali. Molti tipi di pane sono realizzati con miscele di farina senza glutine: farina di riso bianco, farina di tapioca, farina di mais e mais e patate. Evitare il grano può essere difficile perché possono essere presenti tracce anche nei cibi preparati e in alcune vitamine e balsami per le labbra, però deve essere fatto per st are bene.
Oggi quinoa, farò l’insalata alla messicana per un pH di 6, crocchette di salmone e insalata di broccoli e arance per un ph di 6
Zia Vittoria
Colazione: Insalata di fragole, banane e nespole – Una tazza di tè
Break: Torta senza latte e senza burro
Pranzo: Insalata di Quinoa alla messicana
Break: Yogurt e pan di miele – ed una tazza di tè
Cena: Crocchette di salmone – Insalata di broccoli e arance
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire