Amo tantissimo i fiori ed il mio piacere più intenso è guardarli e sentire il loro profumo. La maggior parte delle rose sono, infatti, profumatissime.
Il prossimo week-end pianteremo l’orto, devo farmi una bella lista delle piantine che vorrei mettere a terra, il problema che ogni anno ritorna è capire quante piante comprare per non avere poi troppe cose da raccogliere e non riuscire a mangiare il tutto. E’ vero che molte cose le cucino e congelo già pronte. È un bel vantaggio ma anche un gran bel lavoro da fare. Ad esempio quando abbiamo tolto l’orto invernale, c’era tanto cavolo nero, così ho preparato tantissima zuppa con il cavolo nero e ceci, messa nei contenitori adatti e riposta nel congelatore. Ad esempio l’altro ieri a pranzo ho messo in tavola la zuppa congelata, ovviamente l’ho passata al microonde e in 15 minuti era pronta in tavola. Ad esempio oggi farò la zuppa con la zucca ed utilizzerò il pesto che abbiamo preparato e congelato la scorsa estate.
Quest’anno ho preso la decisione di far mettere a terra solo pomodori cigliegino, lo scorso anno ci hanno reso tantissimo, i pomodori li abbiamo avuti freschi fino alla fine di novembre! E poi, vanno bene sia per le insalate sia per le salse di pomodoro, è sufficiente farli maturare di più al sole.
Come già deciso, oggi zuppa di zucca con il nostro pesto, per un pH di 6,2 e per cena una bella crema di ceci con gamberi e totani, per un pH di 6.
Colazione: Fragole, banana e mela con yogurt Una tazza di tè
Break: Pop-corn & cioccolato fondente
Pranzo: Zuppa di zucca al pesto
Break: Yogurt e pan di miele ed una tazza di tè
Cena: Crema di ceci con gamberi e totani