

Non tutto il cibo che mangiamo si trasforma in energia utile, oggi vediamo i prodotti del mare come ci possono essere di aiuto e una puntatina sul cioccolato fondente.
Ostriche – oltre ad essere una buona fonte di proteine a basso contenuto di grassi, questi frutti di mare sono ricchi di zinco. Questo elemento ci aiuta a combattere la stanchezza. Mangiare le ostriche crude, con una bella spruzzata di limone, oppure arrostite nel formo, sono un’ottima fonte di energia a lento rilascio.
Sardine – tante volte ho inneggiato alle sardine e al loro potere nutrizionale, sono infatti ricche di proteine animali di alta qualità per un’energia costante. Sono ricche di acidi grassi omega-3 sia EPA sia DHA, aiutando così a prevenire le malattie cardiache. Hanno lo stesso effetto delle sardine anche il salmone, il tonno e lo sgombro, ma le sardine restano le regine in assoluto.
Cioccolato fondente – è sempre stato indicato un ottimo alimento per migliorare il tono dell’umore e la funzione del cervello. Gli antiossidanti nel cacao possono aiutare a proteggere le cellule, abbassare la pressione sanguigna e migliorare il flusso sanguigno. Oltre a tutto questo, il cioccolato fondente è di grande aiuto per dare energia a lento rilascio.
Insomma facciamo attenzione a quello che mangiamo e beviamo, stasera ci mangeremo una rinfrescante caprese. Chissà perché la chiamano così, ma che centra la mozzarella di bufala con Capri? E’ uno dei tanti misteri in cucina. Comunque il pH della caprese è di 5,7.
Zia Vittoria
Colazione: Mirtilli, Kiwi e pera con yogurt – Una tazza di tè
Break: Mele per uno snack veloce
Pranzo: Fusilli al granchio e zucchine
Break: Un cestino di ciliegie – una tazza di tè
Cena: Caprese di bufala
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire