ananas papaia
Ananas, papaia e arancio
10 Gennaio 2016
ostetrica donna incinta mamma parto
Partorire in Italia è sicuro
11 Gennaio 2016

Il nostro menù del giorno 11_01_2016

ananas papaia
Condividi sui social

Tutte le settimane saranno una uguale all’altra, tutte di cinque giorni più sabato e domenica. Non so voi ma io avevo proprio voglia di normalità!

In questi giorni con Annarosa a casa, ne ho approfittato per documentarmi un po’ qua e la in giro. Questa settimana vorrei raccontarvi quello che ho trovato sullo zucchero e della sua importanza per il nostro corpo ma anche sul perché bisogna fare molta attenzione sul suo consumo. Il nostro cervello si nutre esclusivamente di zucchero per ben lavorare, questo è vero per un buon lavoro delle cellule nervose chiamate anche neuroni ma il nostro cervello vede lo zucchero anche come ricompensa: un premio per aver fatto bene qualcosa. E’ la dolce ricompensa che stimola ancora di più la voglia di zucchero, la conclusione è che più zucchero si mangia più si ha voglia di zucchero. Visto in questi termini è davvero difficile tenere sottocontrollo il desiderio dei cibi dolci.

Conosciamo un po’ più da vicino lo zucchero: è un carboidrato semplice ed una volta ingerito viene rapidamente trasformato in glucosio nel sangue facendo innalzare il valore della glicemia nel sangue. Ora si è fatto tardi e devo preparare pranzo e cena, domani continuo le informazioni che ho raccolto sullo zucchero.

Per pranzo farò una nuova zuppa: zucca e mais insieme, è un esperimento di Alessandra e per cena del pollo ai funghi.

Il controllo del pH è un buon compromesso: zucca e mais siamo a 6 e pollo e funghi a 5,8.

Colazione: Ananas, papaia e arancio Una tazza di tè

Break: Barrette energetiche casalinghe 

Pranzo: Zuppa di zucca e mais

BreakTartine con yogurt e marmellata di castagne ed una tazza di tè

Cena: Pollo ai funghi 

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

 

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento