Avocado la polpa dell’avocado è stata usata fin dai tempi dei Maya e gli Aztechi come stimolante della libido al punto che in Spagna i preti cattolici una volta li considerava l’avocado come un un frutto proibito e proibivano ai parrocchiani di mangiarlo. Di fatto l’avocado è ricco di vitamina E, utile nella produzione degli ormoni sessuali e a mantenere il corpo energetico e giovanile. I grassi buoni contenuti nel frutto sono essenziali per il sistema cardiovascolare, per la pelle e capelli.
Banana è ricca di potassio fornendo energia per la forza muscolare, in teoria dovrebbe aiutare l’attività sessuale. Oltre a questo minerale le banane contengono anche la bromelina, un enzima che dovrebbe aiutare la produzione di testosterone. Quindi tra questi elementi, oltre alla vitamina B, il frutto regala tanta energia.
Cocomero contiene la citrullina e il licopene, un elemento utile per distendere i vasi sanguigni e migliorare la circolazione, tanto per fare un esempio dovrebbe avere la stessa funzione delle pillole blu utilizzate per facilitare i rapporti sessuali.
Ginger il profumo di questa radice stimola il sistema circolatorio e migliora la frequenza cardiaca. Una delle conseguenze è aumentare il calore del corpo rendendo tutte le terminazioni nervose più reattive.
Melagrana è conosciuta anche come la mela dell’amore, è ricchissima di antiossidanti, migliora la circolazione e di conseguenza aumenta anche la sensibilità genitale. Inoltre uno studio californiano ha scoperto che il succo del frutto ha un effetto positivo sulla disfunzione erettile.
Andiamo oltre, domani vi racconto di semi e legumi per pranzo oggi farò una cosa ultraveloce: zucchine su bruschetta perché questa sera ci sarà la zuppa di pesce. I pH è ben controllato per il pranzo siamo a 5,5 e per al cena a 5,7.
Colazione: Banana mandarancio e melograno Una tazza di tè
Break: Bignè brasiliani
Pranzo: Zucchine su pane bruschettato
Break: Mela, noce e uvetta ed una tazza di tè
Cena: Zuppa di pesce bianco, gamberi e patate
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi