Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Oggi insalata di riso e surimi pH 5,8 e cena con frittata agli spinaci e formaggio per un pH di 5,6. Questa settimana vi racconterò come funzionano gli allevamenti di pesce e dell’acquacoltura, subito dopo i menù.
Colazione: Pesche, arance e banane, con yogurt e fiocchi di mais – Una tazza di tè
Break: Torta di carote, una piccola fetta
Pranzo: Insalata di riso e surimi
Break: Cesar sandwich – ed una tazza di tè
Cena: Frittata agli spinaci e formaggio
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Il pesce e i frutti di mare sono una risorsa alimentare completa: contengono proteine e acidi grassi buoni per il nostro organismo, soprattutto per i bambini nella fase dello sviluppo neurologico e cognitivo. Certo, l’ideale sarebbe poter mettere in tavola il pesce selvaggio, quello pescato nei mari e negli oceani, purtroppo, l’aumento delle richieste di pesce e la pesca senza rispetto delle regole, come avviene in troppe parti del mondo, hanno portato alla diminuzione delle riserve di pesce marino nel mondo. La piscicoltura è dunque un mezzo per sopperire alle richieste di pesce, riducendo in questo modo la pressione sulle riserve di pesce selvatico.
Il pesce e i frutti di mare sono una fonte inestimabile di nutrienti per la nostra salute, oltre alle proteine nobili, alle vitamine e ai minerali sono ricchi degli acidi grassi omega 3 polinsaturi a catena lunga, conosciuti anche con la sigla: LC n-3 PUFA. Purtroppo le riserve di pesce selvatico devono essere protette considerato l’aumento mondiale del consumo di pesce. Ecco perché, dall’Unione Europea sono state varate delle leggi a favore dell’acquacoltura, così da avere del buon pesce privo delle sostanze inquinanti e, soprattutto, senza inquinare a sua volta l’ambiente dalla produzione controllata. Inoltre, il pesce allevato spesso è anche più fresco al momento della vendita e della lavorazione.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire