epatite
Epatite virale, non abbassare la guardia in vacanza
4 Agosto 2017
vacanze con i figli
Vacanze estive e famiglie allargate
7 Agosto 2017

Il nostro menù del giorno 07_08_2017

agnello
Condividi sui social

Reflusso Gastro Esofageo: è la diagnosi che ha ricevuto il fratello di Gerson, capirete bene che appena lo ha saputo mi ha subito chiesto di trovergli un po‘ di informaizoni ma soprattutto se ci sono cibi che può mangiare tranquillamente e quali sono i cibi da evitare.

Mi sono immediatamente attivata e ho iniziato a cercare informazioni, ovviamente chiedendo ai nutrizionisti della redazione di GuidaGenitori.it. Perimqa di tutto mi hanno spiegato di cosa si tratta e delle complicazioni che ci possono essere.

La malattia da Reflusso Gastro Esofageo  è una condizione in cui il contenuto dello stomaco torna su, reflusso appunto, nell’esofago. I succhi acidi normalmente presenti nello stomaco irritano l’esofago  provocando infiammazioni facendo provare la sensazione di bruciore. Il fumo, l’obesità, la gravidanza e l’uso di alcuni farmaci  fanno aumentare il rischio del disturbo. Se il RGE  non è ben curato, può aggravare il disturbo con sviluppo di altre malattie tra cui: l’esofagite, la restrizione esofagea, l’esofago di Barrett fino a problemi  legati alla respirazione. L’esofago di Barrett è un fattore di rischio per il cancro esofageo.

Oggi colazione con frutti di bosco, pranzo con bruschetta e zucchine  dell’orto per un  pH di 5,7 e per cena dell’agnello con verdure, pH  totale di 5,6

Zia Vittoria

 

Colazione: Mix di meloni e frutti bosco  –  Una  tazza di tè

Break:  Snack Misto di pop-corn e frutta secca

Pranzo:  Zucchine su pane bruschettato

Break: Sorbetto di cocomero –  ed una tazza di tè

Cena: Agnello e verdure

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento